San Benedetto del Tronto, Elezioni europee: come votare da studente fuori sede
di Redazione Picenotime
venerdì 12 aprile 2024
In occasione delle elezioni per il rinnovo dei 76 membri del Parlamento europeo, che si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno, i cittadini che per motivi di studio si trovino in un Comune di una regione diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni, potranno richiedere di votare fuori sede.
A tale proposito, sono previste due modalità di esercizio del voto:
1) Se il Comune di temporaneo domicilio è ubicato nella stessa circoscrizione elettorale del Comune di residenza, gli studenti fuori sede voteranno nelle sezioni ordinarie del Comune di temporaneo domicilio.
In tal caso, il Comune di temporaneo domicilio fornirà alla sezione elettorale un elenco degli studenti fuori sede ammessi a votare. Inoltre, i nominativi degli studenti che si presentano nel seggio per votare sono aggiunti in calce alla lista sezionale e annotati nel verbale in apposito paragrafo.
2) Se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il Comune di residenza, gli studenti fuori sede voteranno in sezioni speciali istituite nel Comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio. In tale ipotesi, il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, cioè per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale del Comune di residenza.
Per opportuno riferimento, di seguito sono elencate le cinque circoscrizioni elettorali:
1) Nord-occidentale: Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Piemonte
2) Nord-orientale: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto
3) Centrale: Lazio, Marche, Toscana, Umbria
4) Meridionale: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia
5) Isole: Sardegna, Sicilia
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare apposita domanda al Comune di iscrizione elettorale, redatto sull’apposito modello ministeriale (da compilare digitalmente utilizzando Acrobat Reader) e indicando l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, dove possibile, un recapito di posta elettronica.
Alla domanda dovranno essere allegate le copie:
1) di un documento di riconoscimento in corso di validità;
2) della tessera elettorale personale;
3) della certificazione (o altra documentazione) che attesti l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
Le domande dovranno essere presentate entro domenica 5 maggio (35° giorno antecedente la data della consultazione). Per i richiedenti di San Benedetto del Tronto, la consegna potrà essere effettuata di persona o tramite persona delegata all’Ufficio Protocollo, sito al piano terra della sede municipale di viale De Gasperi 124, oppure a mezzo di posta elettronica all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it. Le domanda possono essere revocate entro il mercoledì 15 maggio (25° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda può essere sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici all’indirizzo di posta elettronica: comunesbt@comunesbt.it o tramite persona delegata non oltre domenica 5 maggio 2024 (35° giorno antecedente la data della consultazione) e può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 15 maggio 2024. Entro martedì 4 giugno, il Comune di temporaneo domicilio o il Comune capoluogo di regione rilasceranno all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione nella quale recarsi per votare. L’attestazione può essere rilasciata anche tramite strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
