Comunicati Stampa

ITS Academy: ad Ascoli Piceno Open Day per presentare corsi biennali gratuiti ad alta specializzazione tecnologica

di Redazione Picenotime


Supertecnici della fabbrica digitale, specialisti in automazione e robotica, esperti in sostenibilità dei materiali e professionisti del biotech e della farmaceutica. Sono le nuove professionalità che nascono nella sede di Ascoli Piceno della Fondazione ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy, dove il futuro prende forma attraverso programmi biennali gratuiti ad alta specializzazione tecnologica.

Un’alternativa concreta all’università, pensata per offrire ai giovani con diploma di maturità un ingresso rapido e qualificato nel mondo del lavoro.

Per conoscere da vicino questa proposta formativa, giovedì 18 settembre dalle 17:00 alle 19:00 si terrà uno speciale Open Day nella suggestiva Sala Cola d’Amatrice, all’interno del complesso monumentale di San Francesco (via del Trivio, 59) ad Ascoli Piceno. L’evento, rivolto a studenti, famiglie e aziende, sarà l’occasione per esplorare i laboratori 4.0, incontrare docenti e tutor, ascoltare le testimonianze degli ex allievi e dialogare direttamente con le imprese partner.

La grande novità del biennio 2025–2027 è il corso “Fabbrica Digitale tra Business Intelligence e Cybersecurity”, concepito per preparare supertecnici capaci di valorizzare i dati e proteggere i sistemi digitali delle aziende. Accanto a questo nuovo indirizzo continuano i programmi già consolidati, aggiornati nei contenuti: “Smart Technologies – Industria 4.0”, dedicato alla meccatronica e all’automazione; “Ecosostenibilità e innovazione dei materiali polimerici e compositi”, focalizzato sulla transizione verde e sui materiali di nuova generazione; “Tecnologie per la produzione biotecnologica e farmaceutica”, destinato a formare profili qualificati per laboratori e reparti produttivi nei settori biotech, sanitario e cosmetico.

Ogni ciclo biennale prevede 1.800 ore di attività, tra lezioni in aula, esercitazioni pratiche e stage nelle aziende del territorio. Una formula che si conferma vincente: oltre il 95% degli studenti trova lavoro entro un anno dal conseguimento del titolo, spesso in ruoli pienamente coerenti con la preparazione ricevuta.

Con 15 indirizzi attivi nelle Marche, la Fondazione ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy si conferma tra le realtà più dinamiche della formazione tecnica post secondaria. Un modello costruito in stretta collaborazione con le imprese, pensato per sviluppare competenze realmente spendibili e accompagnare i giovani verso professioni innovative e molto richieste.

Per ulteriori informazioni: https://www.its4puntozero.it/

Riproduzione riservata

Commenti