Prima serata di gala per l'Associazione Zafferano Marchigiano fondata ad Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 15 maggio 2021
Nello scorso mese di Aprile ad Ascoli Piceno è stata formalizzata la costituzione della prima Associazione Marchigiana dedita alla spezia pregiata che ha preso il nome di Associazione Zafferano Marchigiano APS, libera apolitica e apartitica, fondata con il proposito di ampliare e diffondere la cultura e la conoscenza dell’Oro Rosso Marchigiano.
I soci fondatori dell’Associazione provengono da orizzonti professionali e esperienze di vita differenti, ma li accomuna la volontà di promuovere il ruolo essenziale del dialogo, della conoscenza e della riflessione quali strumenti per superare le diffidenze culturali e per stimolare la consapevolezza che le culture alimentari, come gli esseri umani, non esistono se non in relazione le une con le altre. I soci fondatori sono: Elis Marchetti; Roberto Tomasone; Tiziana Restuccia; Nadia Cappanera; Daniele Duca; Patrizia Di Luigi; Piero Marini.
L’associazione Zafferano Marchigiano è nata con lo scopo di difendere, salvaguardare e promuovere la pregiata spezia che da secoli viene prodotta nella Regione Marche, con l’intento di una reale valorizzazione della conoscenza dello zafferano e di una maggiore diffusione sul territorio nazionale di questo prodotto, sarà inoltre un organismo democratico che supporterà concretamente tutte le realtà produttive presenti nella regione Marche, si pone come strumento che va oltre il marchio, incidendo su rigorose regole produttive a garanzia di una spezia di altissima qualità, offrendo sicurezza alimentare e tracciabilità del prodotto al consumatore finale..
Si terrà Sabato 12 Giugno 2021, alle ore 18:30, presso la suggestiva location del Conero Golf Club di Sirolo, la prima serata di gala organizzata dall'Associazione Zafferano Marchigiano. I temi trattati all’insegna: Storia e Futuro dello Zafferano Marchigiano” saranno molteplici, durante l’evento si ripercorre l’importanza culturale, economica e antropologica della pregiata spezia che nasce e cresce nella Regione Marche. Nel programma saranno diversi gli interventi sui valori gastronomici, culturali, nutrizionali e medicali dello zafferano, trattati dai docenti Universitari del Comitato Scientifico dell’Ente. L’occasione perfetta per conoscere da vicino il mondo e i segreti dell’oro rosso punta di diamante della Regione Marche. Momenti di convivialità all’insegna della sostenibilità, dei sapori autentici e delle Eccellenze Marchigiane. Durante l’esclusivo evento saranno approfondite le varie tematiche di interesse sociale, una vera occasione di incontro tra i produttori regionali e un pubblico esperto composto da operatori della stampa specializzata, buyer nazionali ed esteri, influencer e wine & food lover, prendendo parte ad un tour promozionale mirato alla valorizzazione del territorio e della pregiatissima spezia. Sarà un opportunità per scambiare opinioni, di conoscere le novità e le tendenze del mercato alla presenza delle più alte cariche dello Stato, oltre a esponenti delle Amministrazioni locali, militari e religiose che terranno a battesimo piatti inediti appositamente realizzati dal famoso Chef Elis Marchetti, testimonial dello Zafferano Marchigiano, il tutto durante uno showcooking, una masterclass e molto altro ancora.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
