Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Incontri, escursioni, spettacoli, reading poetici, voli in mongolfiera, laboratori, gare di aquiloni, eventi gastronomici, passeggiate botaniche, teatro, mercatini, concerti, dimostrazioni sportive all’aria aperta e molto altro ancora…È un programma denso di iniziative quello che caratterizza la 2° edizione di Controvento – Festival dell’Aria, la rassegna in scena fino a domenica 4 settembre 2022 nelle Marche, tra Colle San Marco, Pianoro di San Giacomo e il centro storico di Ascoli Piceno. Dopo l'inaugurazione avvenuta con l’esposizione dell’opera “L’amour” di René Magritte nelle sale della Pinacoteca Civica del centro storico di Ascoli Piceno, sono iniziati gli eventi in programma, adatti a un pubblico variegato che comprende adulti, giovani e bambini. Filo rosso del Festival Controvento è anche quest’anno, il tema dell’aria e del vento, interpretati sia come elementi della natura sia come simboli concettuali della forza di accettare la sfida di un vento contrario come occasione di crescita e cambiamento. Questa sera, Mercoledì 31 agosto, a Cava Giuliani, andrà in scena lo spettacolo di teatro acrobatico della Compagnia dei Folli, intitolato “La luce della Sibilla” accompagnato da un inedito di Davide Rondoni scritto appositamente per il Festival. Tutti gli spettacoli e gli eventi presenti nel programma sono gratuiti e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti, ma necessitano di preventiva prenotazione contattando il numero 388 1085220. Per aggiornamenti sul programma verificare sempre orari e luoghi sulla pagina Fb e Instagram del Festival.
PER INFO E CONTATTI:
Prenotazioni e info: 388 1085220
Facebook: @ | https://www.facebook.com/profile.php?id=100072054385178
Instagram: | https://www.instagram.com/controventofestival/
riservata 1****