Marche, 'Premio Sicurezza sul Lavoro 2023': si avvicina la data di scadenza per la presentazione delle candidature
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2023
C’è tempo ancora fino al 10 settembre per presentare le candidature per il “Premio Sicurezza sul Lavoro edizione 2023”. Il riconoscimento è stato istituito dalla Federazione dei Maestri del Lavoro, con il patrocinio della Regione Marche. Il premio 2023 sarà riservato alle Piccole e Medie Imprese che abbiano sede operativa e/o produttiva nel territorio regionale. Saranno premiate le imprese che si sono particolarmente distinte per aver inserito in modo determinante e significativo, oltre gli obblighi normativi, nella prevenzione e nel miglioramento della sicurezza sul lavoro.
“Siamo al fianco della Federazione dei Maestri del Lavoro della Regione Marche per l’impegno nel valorizzare un riconoscimento alle aziende che investono nella tutela dei propri dipendenti – afferma l’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi – purtroppo in questi giorni la cronaca nazionale racconta un altro grave incidente sul lavoro. Perdere la vita mentre si sta lavorando non è più accettabile”.
Successivamente alla scadenza delle candidature, una Commissione composta da rappresentanti della Regione Marche e del Consolato Regionale dei Maestri del Lavoro, con facoltà di richiedere ulteriori informazioni, sarà chiamata a decretare, le 5 (cinque) migliori “Buone Pratiche” (una per ciascuna provincia) tra quelle aziende che nell’ambito delle azioni a favore della Sicurezza sul Lavoro saranno valutate come più meritevoli. Le cinque imprese selezionate saranno premiate nel corso di un incontro che sarà programmato ad Ancona nel prossimo mese di novembre; si farà seguito con le indicazioni del luogo e della data. All’incontro saranno invitati anche studenti degli Istituti scolastici di II grado, ai quali saranno presentate alcune testimonianze relative alla “Cultura della Sicurezza”. Le candidature dovranno pervenire entro il 10 settembre 2023 in forma descrittiva essenziale, alla Federazione Nazionale Maestri del Lavoro – Consolato Regionale Marche Via Cialdini, 26 – 60122 Ancona oppure tramite mail all’indirizzo marche@maestrilavoro.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
