Marche, 'Premio Sicurezza sul Lavoro 2023': si avvicina la data di scadenza per la presentazione delle candidature
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2023
C’è tempo ancora fino al 10 settembre per presentare le candidature per il “Premio Sicurezza sul Lavoro edizione 2023”. Il riconoscimento è stato istituito dalla Federazione dei Maestri del Lavoro, con il patrocinio della Regione Marche. Il premio 2023 sarà riservato alle Piccole e Medie Imprese che abbiano sede operativa e/o produttiva nel territorio regionale. Saranno premiate le imprese che si sono particolarmente distinte per aver inserito in modo determinante e significativo, oltre gli obblighi normativi, nella prevenzione e nel miglioramento della sicurezza sul lavoro.
“Siamo al fianco della Federazione dei Maestri del Lavoro della Regione Marche per l’impegno nel valorizzare un riconoscimento alle aziende che investono nella tutela dei propri dipendenti – afferma l’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi – purtroppo in questi giorni la cronaca nazionale racconta un altro grave incidente sul lavoro. Perdere la vita mentre si sta lavorando non è più accettabile”.
Successivamente alla scadenza delle candidature, una Commissione composta da rappresentanti della Regione Marche e del Consolato Regionale dei Maestri del Lavoro, con facoltà di richiedere ulteriori informazioni, sarà chiamata a decretare, le 5 (cinque) migliori “Buone Pratiche” (una per ciascuna provincia) tra quelle aziende che nell’ambito delle azioni a favore della Sicurezza sul Lavoro saranno valutate come più meritevoli. Le cinque imprese selezionate saranno premiate nel corso di un incontro che sarà programmato ad Ancona nel prossimo mese di novembre; si farà seguito con le indicazioni del luogo e della data. All’incontro saranno invitati anche studenti degli Istituti scolastici di II grado, ai quali saranno presentate alcune testimonianze relative alla “Cultura della Sicurezza”. Le candidature dovranno pervenire entro il 10 settembre 2023 in forma descrittiva essenziale, alla Federazione Nazionale Maestri del Lavoro – Consolato Regionale Marche Via Cialdini, 26 – 60122 Ancona oppure tramite mail all’indirizzo marche@maestrilavoro.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
