Regione Marche: Centri Commerciali Naturali, finanziamenti per progetti integrati pubblico-privati
di Redazione Picenotime
venerdì 29 aprile 2022
''Ancora un significativo intervento a favore dei piccoli e medi commercianti e artigiani locali''. Così il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Mirco Carloni, spiega l’avvio del bando per il finanziamento di progetti integrati pubblico-privati, riguardanti i centri commerciali naturali localizzati in tutto il territorio regionale.
“Da subito mettiamo a disposizione oltre 736 mila euro – dichiara Carloni – che otteniamo da economie accertate, che saranno integrate con un ulteriore finanziamento di 500 mila euro, che destineremo alla realizzazione di quanto già stabilito dal protocollo d’intesa tra la Regione Marche, il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell’economia e delle finanze, favorendo così l’avvio di questi progetti”.
I Centri Commerciali Naturali sono forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali, turistiche e di servizio insistenti su una determinata area cittadina (nella stessa strada, nella stessa zona oppure che si localizzano in insediamenti costruiti ex novo), con lo scopo di valorizzare il territorio e di rendere più competitivo il sistema commerciale/artigianale e turistico di cui sono parte. In questo modo le imprese si propongono e possono agire come soggetto unico di un’offerta integrata con l’obiettivo di valorizzare i centri storici ed urbani, di creare sinergie di marketing ed operative e di generare reddito.
“Crediamo molto in questo nuovo modello organizzativo che punta sulla capacità di fare sistema – afferma Carloni – perché solo una gestione integrata dell’offerta può tutelare l’identità degli esercizi di piccola e media dimensione e garantire reali possibilità di successo nella competizione con altre tipologie distributive in generale”.
“La Regione – continua Carloni - intende puntare sui Centri Commerciali Naturali come strumento per rilanciare la crescita economica locale ed in questa direzione si inserisce il bando appena approvato”.
Il bando stabilisce le modalità ed i tempi per la presentazione della domanda di contributo. I soggetti beneficiari sono i Comuni, le Unioni di Comuni e le micro e piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dell’artigianato artistico e di qualità, costituite in forma associata.
Nello specifico, il Comune o le Unioni di Comuni individuano un’area, con proprio atto, su cui sono previsti interventi finalizzati alla rivitalizzazione della rete commerciale, attraverso lo sviluppo dei Centri commerciali naturali, mediante la realizzazione di progetti integrati pubblico-privati volti a favorire l’immagine globale dell’area.
Sul fronte pubblico, i finanziamenti a favore delle amministrazioni comunali sono rivolti a interventi di carattere infrastrutturale, nell’obiettivo di riqualificare i luoghi del commercio e del turismo. Sul fronte privato, si vuole garantire parallelamente un sostegno diretto alle imprese operanti nei medesimi ambiti, stimolando le sinergie organizzative ed operative.
Il contributo regionale concesso è pari al 50% del costo complessivo del progetto integrato ammissibile a finanziamento e comunque non può essere superiore ad € 70.000,00. Le domande vanno presentate entro e non oltre il 06 giugno 2022.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Weekend ad Ascoli per Cavion: “Sto bene a Vicenza ma in futuro sarebbe bellissimo tornare con un'altra proprietà”
lun 19 maggio • Ascoli Time

San Benedetto: Istituto 'Buscemi' tra i vincitrici del concorso del Goethe-Institut
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Gruppo Cinofilo Piceno, ottimi riscontri per la decima esposizione nazionale al complesso industriale Osi Srl
lun 19 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, presentata l’Assemblea elettiva della Cna: ‘’Sarà un momento importante per rinnovare l’impegno’’
lun 19 maggio • News

Palmiano, inaugurato il Campo Polivalente di Castel San Pietro dopo la riqualificazione
lun 19 maggio • News

Ascoli Calcio, la media punti dei 16 allenatori che si sono alternati in panchina dal 2018 in sette campionati
lun 19 maggio • Ascoli Time

Osteoporosi nel post-menopausa: novità sui benefici del resveratrolo ed altri antiossidanti
lun 19 maggio • Salute

Torna il centro estivo della Cooperativa Sociale 'Il Melograno' e consorzio 'Il Picchio' presso il Green Park ad Ascoli
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Come scegliere un'auto usata senza sbagliare
lun 19 maggio • Curiosità

San Benedetto del Tronto, ''I luoghi della scrittura'': al Salone del Libro resi noti i vincitori dei premi editoriali
lun 19 maggio • Eventi e Cultura
