Regione Marche: quasi 10 milioni per le strade interpoderali, approvati criteri concessione
di Redazione Picenotime
lunedì 08 marzo 2021
La Regione Marche ha approvato i criteri e le modalità attuative per la concessione dei 9,9 milioni di contributi, sotto forma di credito d’imposta, alle aziende agricole per gli interventi di ripristino delle strade interpoderali danneggiate dalle piogge alluvionali tra l’11 novembre e il 2 dicembre 2013.
Il provvedimento, proposto dagli assessori alle Infrastrutture Francesco Baldelli e all’Agricoltura Mirco Carloni, è stato approvato dalla Giunta e verrà incontro soprattutto alle aziende agricole, e all’esigenza di migliorare viabilità e sicurezza di strade considerate a torto “secondarie”.
“Le strade interpoderali – sottolinea Baldelli - collegano da sempre i fondi agricoli e consentono il loro attraversamento per ricongiungersi alle strade principali della regione. Nonostante siano considerate strade di viabilità secondaria, per molti Comuni delle aree interne spesso assumono rilevante importanza. A seguito delle piogge alluvionali, alcune di queste strade erano state danneggiate anche gravemente e necessitavano di interventi di straordinaria manutenzione. Con questi interventi, la Regione consentirà il ripristino di infrastrutture di collegamento fondamentali per molti piccoli Comuni, migliorando l’accessibilità ai terreni agricoli e rafforzando il controllo dell’assetto del nostro territorio”.
“Si tratta di una iniziativa molto attesa dalle imprese agricole: i lavori sono necessari per poter raggiungere senza ostacoli i loro terreni sia per le attività ordinarie e di manutenzione, sia nel caso di emergenza per i veicoli di soccorso. Ovviamente la massima attenzione e priorità sarà riservata alle zone dell’entroterra, a quelle montane e svantaggiate. Tutte le realtà del settore senza distinzione devono infatti essere messe in condizione di poter svolgere al meglio le loro attività per poter essere competitive sul mercato”, aggiunge Carloni.
Nello specifico l’atto prevede contributi in favore di imprese agricole per interventi di ripristino delle strade interpoderali - già oggetto di richiesta di aiuto ai sensi della DGR n. 504 del 28 aprile 2014 - secondo le modalità del finanziamento agevolato (“credito d’imposta”), in base al quale il richiedente ammesso a contributo può rivolgersi ad un istituto bancario dal medesimo individuato per attivare un finanziamento. Il credito d’imposta servirà per pagare fino all’80% degli importi dovuti alle imprese esecutrici e le prestazioni dei professionisti in relazione alla redazione ed esecuzione del progetto.
Gli interventi da eseguire sono stati segnalati nei seguenti Comuni: Cerreto d'Esi, Acquasanta Terme, Arquata Del Tronto, Comunanza, Montalto Delle Marche, Montemonaco, Offida, Roccafluvione, Monte Giberto, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefortino, Montottone, Ortezzano, Petritoli, Ponzano di Fermo, Acquacanina, Apiro, Belforte Del Chienti, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Cessapalombo, Fiastra, Gualdo, Morrovalle, Pieve Torina, Sarnano, Serrapetrona, Tolentino, Treia, Valfornace, Apecchio, Cagli, Cantiano, Fratterosa, Frontone, Piandimeleto, Pietrarubbia, Serra Sant'Abbondio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme all'evento 'Corri con Martina' per sostenere la ricerca oncologica
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Federfarma Marche, tappa del Tour 'TuttoVaccini' a San Benedetto del Tronto
ven 23 maggio • Salute

Al via le riprese per lungometraggio 'La bambina di Chernobyl' di Massimo Nardin. Prossimi ciak ad Ascoli e Ancona
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

'È rrivatu Lu telefena', al Teatro Mercantini di Ripatransone commedia e poesia
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

L’orienteering torna a Grottammare in piazza Kursaal con quattro percorsi per tutte le abilità
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

''Corri con Martina'', nuova edizione dell'evento sportivo dedicato alla prevenzione e lotta ai tumori
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

Salone del Libro di Torino, importante vetrina allo stand della Regione Marche per festival 'Le Parole della Montagna'
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ripatransone, Sonia Gasparit tra i venti studenti selezionati come ambasciatori di Giocamondo Study per EXPO’ di Osaka
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, a San Benedetto Anna Folli presenta il suo libro 'Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis''
ven 23 maggio • Eventi e Cultura
