Autotrasportatori Cna Picena, nuovo grido d'allarme: “Guidiamo i camion ma non più le nostre aziende”
di Redazione Picenotime
giovedì 10 febbraio 2022
Costi impazziti che non si recuperano rendono insostenibile viaggiare con i nostri mezzi: per Barbara Pietrolungo, presidente degli autotrasportatori della CNA Picena, non siamo più ai tempi degli allarmi ma a quelli dell’emergenza totale.
«Le ditte di produzione - sostiene Pietrolungo - si fermano per i vertiginosi aumenti dell’energia, di luce e gas che riguardano anche il gasolio per autotrazione, che è ancora largamente il carburante più diffuso, ma anche l’additivo AdBlue per i veicoli più moderni e il Gnl, gas naturale liquefatto».
Fa il paio alla presidente Pietrolungo il direttore della CNA Picena, Francesco Balloni: «Si registrano aumenti generalizzati per oltre il 25% nell’arco di un anno, che si traducono in maggiori costi per oltre 535 milioni di euro a danno delle PMI, che l’autotrasporto non riesce a ribaltare sui propri committenti e che finiscono per scaricarsi interamente sui già risicati margini di profitto delle imprese.
Si tratta di extra-costi non più sostenibili, che si sommano al perdurare delle criticità che affliggono il comparto, per le quali già da tempo chiediamo risposte urgenti da parte del Governo».
La presidente Pietrolungo segnala: «Come associazioni abbiano scritto al presidente Draghi, al ministro Giovannini, al viceministro Bellanova. Al loro indirizzo è stato rappresentato che ormai il malcontento è diffuso nei territori tra le imprese e sta generando fenomeni di rabbia che rischiano di sfociare in proteste incontrollate. Abbiamo bisogno di sostegni reali e di meccanismi che consentano il recupero di questi vertiginosi aumenti che stanno sconquassando le nostre imprese.
Il prossimo 17 febbraio è in programma un incontro al Ministero - prosegue la presidente -. Ci attendiamo fatti e provvedimenti reali e non parole. Per questo l’autotrasporto si mobilita anche nelle Marche: nelle prossime settimane verranno organizzate manifestazioni in diverse aree del territorio nazionale, compresa la nostra regione. In mancanza di risposte ed impegni precisi sul caro energia, non è esclusa la proclamazione di un fermo dei servizi».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
