Regione Marche, 'Bussola Digitale': riparte la formazione per tutti con offerta ancora più ricca presso le sedi locali
di Redazione Picenotime
giovedì 17 ottobre 2024
È partita la seconda edizione del programma di formazione di Bussola Digitale: Orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali, il progetto della Regione Marche che mira a ridurre il divario digitale sul territorio. A partire dal mese di ottobre, sono riprese le attività formative con un calendario ricco di corsi gratuiti in presenza, pensati per soddisfare le esigenze di cittadini di tutte le età.
Nato dalla volontà di rendere le Marche una regione sempre più connessa, Bussola Digitale è finanziato con i fondi del PNRR e ha l’obiettivo di promuovere l’uso consapevole delle tecnologie digitali, favorendo l’accesso ai servizi online e lo sviluppo di competenze digitali di base. Attraverso una rete di facilitatori digitali e una vasta offerta formativa, il progetto mira a colmare il gap digitale e a rendere i cittadini protagonisti della trasformazione digitale.
Come nella prima edizione, i corsi saranno incentrati sui temi fondamentali per una navigazione sicura e consapevole nel mondo digitale: dallo smartphone alla posta elettronica, da SPID e CIE alla navigazione internet, fino alla sicurezza informatica e all’utilizzo dei servizi online. Un percorso completo per acquisire le competenze necessarie per interagire con la Pubblica Amministrazione, trovare lavoro online e gestire le proprie finanze digitali. Ogni mese, in ciascuna sede, verranno offerti corsi diversi, garantendo così opportunità di apprendimento continuo. Per il mese di ottobre sono in programma corsi specifici dedicati all'ottimizzazione dell'uso degli smartphone, alla gestione della posta elettronica e alla comprensione del funzionamento di SPID e CIE, temi che rivestono particolare importanza in un contesto caratterizzato da una crescente digitalizzazione dei servizi pubblici.
Ad arricchire l’offerta formativa di quest’anno, si aggiungono nuovi argomenti, ispirati ai temi trattati nei due cicli di webinar “Da Ok Boomer a Supernerd in 10 appuntamenti” e “Digitalmente parlando: tecnologie dell’informazione e della comunicazione al servizio della persona”. I facilitatori digitali introdurranno infatti nuovi moduli dedicati a temi come i motori di ricerca, la firma digitale, la creazione di contenuti multimediali, l’intelligenza artificiale e la cybersecurity e offriranno un approfondimento su temi di grande attualità come la blockchain, il fascicolo sanitario elettronico e l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società.
I corsi sono gratuiti e aperti a tutti. Per l’attivazione dei corsi è necessario un numero minimo di dieci partecipanti, e la prenotazione è obbligatoria.
I cittadini interessati possono iscriversi attraverso il sito ufficiale del progetto Bussola Digitale all’indirizzo https://bussoladigitale.regione.marche.it/ o contattando i centri di facilitazione locale.
Date e luoghi degli eventi formativi sono consultabili accedendo direttamente alla pagina https://bussoladigitale.regione.marche.it/eventi-formativi/
Il calendario dei corsi del mese di ottobre è consultabile all’indirizzo https://www.regione.marche.it/Portals/0/Agenda_Digitale/Progetto_presidi/Corsi-facilitazione-Bussola-Digitale-ottobre-2024.pdf
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
