Raccolta differenziata di carta e cartone nelle Marche: Comieco pubblica i dati delle province
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2023
Nel 2022 le Marche confermano la propria raccolta differenziata di carta e cartone sopra le 100mila tonnellate annue. (104mila ton). È un dato in calo di 4 punti percentuali rispetto al 2021, comunque in linea con la contrazione della produzione di rifiuti urbani cui si assiste in regione e più in generale in Italia.
È quanto emerge dal 28° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia pubblicato da Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. Questo risultato si inserisce in un contesto complicato, considerando un generalizzato calo dei consumi e, in particolare, di beni alimentari, legato all’innalzamento dei costi energetici e delle materie prime con evidenti effetti sui tassi d’inflazione- e una conseguente riduzione della produzione di rifiuti di oltre 1 milione di tonnellate a livello nazione.
“I numeri - sebbene riportino un segno negativo (-4.900 ton) - non devono ingannare perché la raccolta differenziata di carta e cartone rimane un’attività consolidata e praticata quotidianamente”. – commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “In termini di media pro-capite, infatti, ogni cittadino delle Marche ha differenziato e avviato a riciclo 69,8 kg di carta e cartone, un risultato nettamente superiore rispetto alla media nazionale (pari a 61,5 kg/ab). Anche il livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti è positivo attestandosi vicino al 14%.”
Comieco ha gestito nelle Marche l’avvio a riciclo di quasi 58mila tonnellate di carta e cartone, pari al 55% della raccolta complessiva. Ai 206 comuni convenzionati sono stati corrisposti corrispettivi per oltre 5 milioni di euro.
La raccolta per provincia: Analizzando i numeri nel dettaglio, così come disponibili a maggio 2023, in tutte le province assistiamo ad una riduzione della raccolta, con una media pro-capite che, quasi in tutti i casi, resta però sopra o in linea con quella nazionale. In cima ad una virtuale classifica, le province di Pesaro Urbino e Macerata.
Provincia di PESARO E URBINO: oltre 33.000 tonnellate di carta e cartone raccolte con una media pro-capite che sfiora i 96 kg/ab;
Provincia di MACERATA: oltre 19.500 tonnellate di materiale cellulosico e 64,0 kg la media di raccolta di ciascun cittadino;
Provincia di ANCONA: raccolte poco meno di 29.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 61,7 kg;
Provincia di ASCOLI PICENO: oltre 12.400 tonnellate raccolte, con un pro-capite di 61,5 kg;
Provincia di FERMO: quasi 10.000 tonnellate di carta e cartone differenziate e un pro-capite medio di 58,4 kg;
Quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia
A livello nazionale, il 2022 ha fatto registrare risultati incoraggianti per la raccolta differenziata di carta e cartone, in lieve crescita rispetto all’anno precedente. Complessivamente sono stati raccolti oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici (+0,6% sul 2021) e la media pro-capite nazionale ha raggiunto i 61,5 kg/ab. Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici si è attestato all’81,2%: è stato così confermato il superamento degli obiettivi UE al 2025 e il progressivo avvicinamento ai target fissati per il 2030.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
