Emergenza Ucraina, al via corsi di lingua italiana dedicati ai rifugiati a San Benedetto e Grottammare
di Redazione Picenotime
martedì 22 marzo 2022
I Comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare sostengono l’iniziativa promossa dalle associazioni Università di Tutte le Età e del Tempo Libero - UTES, Buon Vento, I Care e Insieme per la Solidarietà che organizzano una serie di corsi di lingua italiana gratuiti per i cittadini dell'Ucraina fuggiti dalla guerra.
Le iscrizioni sono aperte dal 21 al 26 marzo a tutti coloro che vorranno partecipare, con l'unico requisito di avere un certificato verde Covid-19 con almeno 2 dosi di vaccino ricevute, oppure un tampone negativo fatto non più tardi di 48 ore prima di ogni lezione.
Per le iscrizioni, coloro che sono in possesso di un numero di cellulare italiano possono rivolgersi alla signora Yuliia, chiamando il numero +39 392 207 7851. Chi è in possesso di un numero di cellulare ucraino può invece contattare tramite WhatsApp o Viber il numero +38 093 246 8630.
I corsi si svolgeranno sia a San Benedetto del Tronto che a Grottammare. A San Benedetto, si terranno nella sede dell'UTES in viale De Gasperi 141, ogni martedì a partire dal 29 marzo, dalle 9.30 alle 11.
A Grottammare, invece, i corsi saranno ospitati nel Municipio cittadino, in via Marconi 50, ogni giovedì a partire dal 31 marzo, dalle 9.30 alle 11.
È possibile partecipare alle lezioni con bambini qualora gli iscritti non avessero modo di lasciarli a familiari o amici.
"Questa iniziativa è la prova - ha detto l'assessore alle politiche sociali del Comune di San Benedetto del Tronto Andrea Sanguigni - del grande cuore che in questi giorni gli uffici comunali e l'associazionismo cittadino stanno mettendo nella gestione dell'emergenza affinché non venga meno il senso di umanità che oggi, più che mai, è necessario manifestare nei confronti di chi ha bisogno di aiuto. Ho avuto l'ennesima conferma che la vera carità è fatta in silenzio".
Aggiunge l’assessore all’Inclusione sociale del comune di Grottammare Monica Pomili: “Proseguiamo nell’intento di offrire il nostro aiuto e il nostro sostegno alla comunità ucraina in fuga dalla guerra. L’iniziativa integra gli altri percorsi dedicati all’accoglienza che abbiamo messo in campo, oltre alla promozione delle raccolte di beni di prima necessità e farmaci, tuttora in corso: ricordo il servizio telefonico dedicato all’emergenza (0735739777) e l’apposita sezione del sito istituzionale, attraverso i quali i profughi giunti nei nostri territori possono trovare tutte le informazioni utili alla loro permanenza”.
A San Benedetto, nei giorni di giovedì 24 e venerdì 25 marzo, sono in programma lavori di manutenzione in notturna per il sottopasso di via Pasubio, in entrambi i giorni nella fascia oraria che va dalle 23 alle 6 del giorno successivo. Giovedì 24 marzo, dalle 23 alle 6, la circolazione sarà limitata alla corsia est del sottopassaggio. Venerdì 25 marzo, sempre durante le ore notturne, la circolazione si svolgerà solo sulla corsia ovest. In entrambi i giorni, il sottopasso sarà percorribile a senso unico alternato disciplinato da un impianto semaforico temporaneo. Le operazioni interesseranno principalmente la parte iniziale del parapetto, danneggiata in seguito a incidenti stradali e atti vandalici, che sarà oggetto di una ristrutturazione con l'aggiunta di alcuni manufatti in acciaio e calcestruzzo a protezione. In programma anche il ripristino delle altre parti del parapetto danneggiate e un intervento di miglioramento del sistema di ancoraggio dei pannelli in policarbonato che proteggono i percorsi per pedoni e bici. Con l'occasione, sarà effettuata anche la pulizia di caditoie, collettori e vasca del sistema di smaltimento delle acque meteoriche. “Era un impegno assunto con il quartiere e con la città tutta – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Antonio Capriotti – ripristineremo la piena sicurezza di una infrastruttura essenziale per la circolazione lungo il tratto urbano della Statale Adriatica, anche da chi si sposta in bici o a piedi. Con la scelta di eseguire gli interventi in più fasi e in orari notturni, abbiamo voluto ridurre al minimo indispensabile i disagi”.
La scuola "Caselli" di via Moretti resterà chiusa giovedì 24 marzo. La relativa ordinanza del sindaco Antonio Spazzafumo si è resa necessaria a causa di un'interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica disposta da E Distribuzione con lo scopo di eseguire un intervento di manutenzione sugli impianti dell'immobile di via Moretti 79 e della palestra di via Giovanni XIII.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
