Crisi Ucraina ed impatto sulle imprese, anche le Marche si confrontano con il Ministero dello Sviluppo Economico
di Redazione Picenotime
giovedì 10 marzo 2022
“La Commissione per lo Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni parteciperà al gruppo di lavoro del Ministero sull’impatto del conflitto Russia Ucraina per le imprese italiane in programma il prossimo 17 Marzo”. Lo ha annunciato Mirco Carloni (assessore della Regione Marche), Coordinatore della Commissione Sviluppo Economico che si è riunita oggi e che ha visto la partecipazione in videoconferenza degli assessori delle Regioni italiane.
“Governo e Regioni devono affrontare in un’ottica di leale collaborazione istituzionale diverse criticità che stanno danneggiando seriamente il made in Italy. La Commissione sta lavorando ad un documento che rappresenterà una base utile per il confronto con il gruppo di lavoro del Ministero. Sono molti i temi da affrontare, ma alcuni hanno un carattere di priorità. Penso prima di tutto - ha proseguito Carloni - alle criticità legate agli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime".
C’è poi il grande tema del blocco del mercato russo ed ucraino che sta travolgendo le esportazioni di gran parte delle nostre imprese a cui il Governo deve dare un sostegno immediato per compensare le perdite di fatturato. "Va anche considerata – ha aggiunto l’assessore delle Marche - l’esigenza di eliminare le accise sui prodotti energetici e sul gas naturale, prevedendo anche un tetto alle speculazioni nel prezzo. E’ importante prevedere anche incentivi ed investimenti nelle energie rinnovabili con nette misure di semplificazione. Serve poi un sostegno alla liquidità delle imprese anche attraverso contributi a fondo perduto nell’ambito di possibili scostamenti di bilancio. Occorre considerare le criticità legate alla necessaria riconversione di interi settori ed è opportuna, infine, una moratoria del credito che non pregiudichi però il rating delle nostre aziende".
"Sono questi solo alcuni dei temi che vogliamo discutere con il gruppo di lavoro del Ministero. L’auspicio – ha concluso Carloni - è quello di arrivare rapidamente ad una strategia condivisa Governo-Regioni, con l’emanazione di uno o più provvedimenti urgenti per la salvaguardia delle nostre imprese”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lupo: “Ascoli? Mancata coerenza gestionale, se hai male al ginocchio non chiami un cardiologo. Molto legato alla piazza”
mar 20 maggio • Ascoli Time

Coldiretti e Cai: Marche, 10mila ettari coltivati con i contratti di filiera
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, bilancio positivo per 16esimo ''Premio Letterario Nazionale''
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: estate, si cercano progetti per sport, turismo e socialità
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Palariviera, serata ''Utes Magic Show''
mar 20 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, presentata ''Estate Asterix'' alla Fainplast. Tante iniziative per i bambini del Piceno
mar 20 maggio • News

Regione Marche: fauna selvatica e gestione venatoria, in arrivo la riforma della Legge 157 del 1992
mar 20 maggio • News

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: un importante traguardo per accelerare la rivoluzione energetica
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Manutenzione strade provinciali, Upi Marche: “Dopo tagli risorse del Governo a rischio sicurezza dei cittadini”
mar 20 maggio • Comunicati Stampa
