Crisi Ucraina ed impatto sulle imprese, anche le Marche si confrontano con il Ministero dello Sviluppo Economico
di Redazione Picenotime
giovedì 10 marzo 2022
“La Commissione per lo Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni parteciperà al gruppo di lavoro del Ministero sull’impatto del conflitto Russia Ucraina per le imprese italiane in programma il prossimo 17 Marzo”. Lo ha annunciato Mirco Carloni (assessore della Regione Marche), Coordinatore della Commissione Sviluppo Economico che si è riunita oggi e che ha visto la partecipazione in videoconferenza degli assessori delle Regioni italiane.
“Governo e Regioni devono affrontare in un’ottica di leale collaborazione istituzionale diverse criticità che stanno danneggiando seriamente il made in Italy. La Commissione sta lavorando ad un documento che rappresenterà una base utile per il confronto con il gruppo di lavoro del Ministero. Sono molti i temi da affrontare, ma alcuni hanno un carattere di priorità. Penso prima di tutto - ha proseguito Carloni - alle criticità legate agli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime".
C’è poi il grande tema del blocco del mercato russo ed ucraino che sta travolgendo le esportazioni di gran parte delle nostre imprese a cui il Governo deve dare un sostegno immediato per compensare le perdite di fatturato. "Va anche considerata – ha aggiunto l’assessore delle Marche - l’esigenza di eliminare le accise sui prodotti energetici e sul gas naturale, prevedendo anche un tetto alle speculazioni nel prezzo. E’ importante prevedere anche incentivi ed investimenti nelle energie rinnovabili con nette misure di semplificazione. Serve poi un sostegno alla liquidità delle imprese anche attraverso contributi a fondo perduto nell’ambito di possibili scostamenti di bilancio. Occorre considerare le criticità legate alla necessaria riconversione di interi settori ed è opportuna, infine, una moratoria del credito che non pregiudichi però il rating delle nostre aziende".
"Sono questi solo alcuni dei temi che vogliamo discutere con il gruppo di lavoro del Ministero. L’auspicio – ha concluso Carloni - è quello di arrivare rapidamente ad una strategia condivisa Governo-Regioni, con l’emanazione di uno o più provvedimenti urgenti per la salvaguardia delle nostre imprese”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport
