Ascoli Piceno, ISC Don Giussani: parte la seconda edizione dei percorsi di orientamento tenuti da ''Orien.Ta.Re APS''
di Redazione Picenotime
martedì 08 ottobre 2024
Al via i percorsi di orientamento per i ragazzi e le ragazze delle classi seconde e terze medie dell'Isc Don Giussani di Monticelli. L'avvio della seconda edizione è stato impreziosito dai saluti iniziali dell'assessore Donatella Ferretti che punta l'attenzione sull'importanza della consapevolezza come fondamento di scelte efficaci per la crescita dei nostri giovani. Introduce i lavori il Prof.Bruni che mette in luce la fragilità dei sistemi socio-educativi e la necessità di sostenere i ragazzi nelle traiettorie di vita. Conduttori dei percorsi di Orientamento, il dr. Cristian Flaiani e la dr.ssa Emanuela Tranquilli, fondatori di Orien.Ta.Re APS e specialisti di livello nazionale nel settore. Autori del manuale "Orientati alla vita" pubblicato dall'editore ascolano Domenico Capponi, conducono le prime due ore della seconda edizione, ascoltando i partecipanti e proponendo diversi argomenti come la Pedagogia dei punti di forza e la valorizzazione dei talenti. Utilizzando metodologie interattive e partecipative gli studenti formulano una definizione di orientamento come "aiuto ad essere se stessi" ed individuano le parole chiave che sono alla base del costrutto di orientamento: scelta, decisione, indecisione, futuro, dubbi, consigli, occasione, allenamento, preparazione, coraggio, autostima, sicurezza, determinazione, libertà, autonomia, condizionamenti, piacere, passione, competenze, motivazione. Alla fine dell'incontro, pieno di umorismo e divertimento i ragazzi e le ragazze se ne vanno "contenti, leggeri, con un peso in meno, più sicuri, più sapienti". Lunedì prossimo ci sarà il secondo incontro dei quattro incontri previsti e nel mese di novembre avrà inizio la terza edizione.
"Siamo soddisfattissimi del lavoro svolto. Abbiamo ideato Orien.Ta.Re APS nel 2021 e sta diventando una realtà importante nel nostro territorio. Diamo fiducia ai ragazzi e loro ne danno a noi: il miglior premio è vedere le loro espressioni che cambiano, i loro volti che si fanno più sereni e le loro parole che diventano più sicuri. I giovani hanno mille idee, mille risorse, mille emozioni e vanno ascoltate veramente, vanno comprese, vanno potenziate per il loro stesso benessere e la loro felicità"- dichiarano Cristian Flaiani ed Emanuela Tranquilli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
