Ascoli Piceno, ISC Don Giussani: parte la seconda edizione dei percorsi di orientamento tenuti da ''Orien.Ta.Re APS''
di Redazione Picenotime
martedì 08 ottobre 2024
Al via i percorsi di orientamento per i ragazzi e le ragazze delle classi seconde e terze medie dell'Isc Don Giussani di Monticelli. L'avvio della seconda edizione è stato impreziosito dai saluti iniziali dell'assessore Donatella Ferretti che punta l'attenzione sull'importanza della consapevolezza come fondamento di scelte efficaci per la crescita dei nostri giovani. Introduce i lavori il Prof.Bruni che mette in luce la fragilità dei sistemi socio-educativi e la necessità di sostenere i ragazzi nelle traiettorie di vita. Conduttori dei percorsi di Orientamento, il dr. Cristian Flaiani e la dr.ssa Emanuela Tranquilli, fondatori di Orien.Ta.Re APS e specialisti di livello nazionale nel settore. Autori del manuale "Orientati alla vita" pubblicato dall'editore ascolano Domenico Capponi, conducono le prime due ore della seconda edizione, ascoltando i partecipanti e proponendo diversi argomenti come la Pedagogia dei punti di forza e la valorizzazione dei talenti. Utilizzando metodologie interattive e partecipative gli studenti formulano una definizione di orientamento come "aiuto ad essere se stessi" ed individuano le parole chiave che sono alla base del costrutto di orientamento: scelta, decisione, indecisione, futuro, dubbi, consigli, occasione, allenamento, preparazione, coraggio, autostima, sicurezza, determinazione, libertà, autonomia, condizionamenti, piacere, passione, competenze, motivazione. Alla fine dell'incontro, pieno di umorismo e divertimento i ragazzi e le ragazze se ne vanno "contenti, leggeri, con un peso in meno, più sicuri, più sapienti". Lunedì prossimo ci sarà il secondo incontro dei quattro incontri previsti e nel mese di novembre avrà inizio la terza edizione.
"Siamo soddisfattissimi del lavoro svolto. Abbiamo ideato Orien.Ta.Re APS nel 2021 e sta diventando una realtà importante nel nostro territorio. Diamo fiducia ai ragazzi e loro ne danno a noi: il miglior premio è vedere le loro espressioni che cambiano, i loro volti che si fanno più sereni e le loro parole che diventano più sicuri. I giovani hanno mille idee, mille risorse, mille emozioni e vanno ascoltate veramente, vanno comprese, vanno potenziate per il loro stesso benessere e la loro felicità"- dichiarano Cristian Flaiani ed Emanuela Tranquilli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con l'apertura al pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
