Monsampolo, pubblicati bandi per assegnazione contributi imprese che hanno aderito al Centro Commerciale Naturale
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2023
Il Comune di Monsampolo del Tronto ha pubblicato due bandi per l’assegnazione dei contributi a fondo perduto destinati alle imprese aderenti al Centro Commerciale Naturale “Monsampolo guarda al futuro”. Il Centro Commerciale Naturale nasce con l’obiettivo di sostenere le attività commerciali del centro storico e delle frazioni, duramente provate dalla pandemia. Avviato nel 2020 grazie al finanziamento a fondo perduto di 70.000 euro dalla Regione Marche, al progetto hanno aderito 17 attività commerciali del territorio comunale e ha visto la realizzazione di numerosi e importanti interventi di riqualificazione dell’arredo urbano e dell’illuminazione pubblica sia del centro storico, sia della frazione di Stella.
Nel 2022 il Comune di Monsampolo ha partecipato ad un ulteriore bando della Regione Marche per l’implementazione del Centro Commerciale Naturale e ha ricevuto un ulteriore finanziamento a fondo perduto di 70.000 euro di cui 15.000 euro per investimenti del Comune e 55.000 euro destinati al supporto degli investimenti delle 7 attività commerciali che hanno aderito. “Monsampolo guarda al futuro… il centro commerciale naturale cresce” è il titolo della seconda fase del progetto che nasce come sviluppo della prima progettualità e ha l’obiettivo di far partecipare il maggior numero di attività presenti sul territorio.
I due bandi quindi sono rivolti alle sole attività commerciali del territorio comunale che hanno partecipato alla prima fase del progetto “Monsampolo guarda al futuro” e alla seconda fase del progetto “Monsampolo guarda al futuro… il centro commerciale naturale cresce”. Tali contributi sono un ulteriore supporto delle attività del Centro Commerciale Naturale e degli investimenti che identificano il background delle attività al fine di sviluppare e migliorare la propria identità commerciale.
L’amministrazione Comunale ha messo a disposizione per le due misure 15.000,00 euro di fondi dal bilancio comunale così suddivisi: 10.000,00 euro per il primo bando e 5.000,00 euro per il secondo bando. Gli investimenti dovranno però essere ulteriori e diversi rispetto a quelli presentati nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regionale Marche e devono essere stati realizzati dal 01/01/2020 e fino al 31/10/2020 per le attività aderenti alla prima fase e dal 01/01/2020 e fino al 30/06/2023 per le attività aderenti alla seconda fase. Alle attività aderenti sarà riconosciuto un contributo pari al 30% delle spese sostenute e regolarmente rendicontate con un importo massimo, per ciascun beneficiario, non superiore ad euro 1.000,00. La scadenza per la presentazione è entro e non oltre le ore 14:00 del 30/06/2023.
“Queste risorse rappresentano un sostegno alle attività commerciali e artigianali del nostro territorio - hanno dichiarato il sindaco Massimo Narcisi e l’assessore alle attività produttive Marco Teodori - che hanno partecipato alla prima e alla seconda fase del Centro Commerciale Naturale Monsampolo guarda al futuro”. Siamo orgogliosi di essere uno l’unico Comune della Provincia di Ascoli Piceno e uno dei sette della Regione ad avere vinto due bandi per la creazione e l’implementazione dei Centri Commerciali Naturali. Una ulteriore dimostrazione dell'efficace programmazione amministrativa e della ritrovata collaborazione con l’ACAMS - Associazione commercianti e artigiani Monsampolo e Stella, responsabile dei progetti”.
I Bandi e i relativi modelli di domanda sono scaricabili sul sito istituzionale www.comune.monsampolodeltronto.ap.it. Per informazioni è possibile contattate il numero 0735/704116 (interno 4) o inoltrare una mail a protocollo@comune.monsampolodeltronto.ap.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
