Questione Natura, raccolta rifiuti tra Roccafluvione e Venarotta. Visita guidata alla Chiesa di Santo Stefano in Marsia
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 maggio 2022
"Siamo stati insieme al “Leo Club Costantino Rozzi Ascoli Piceno”, al “Lions Club Ascoli Piceno Host”, all’Ecomuseo “Monte Ceresa” a Roccafluvione per un’evento di raccolta rifiuti e visita guidata alla Chiesa di Santo Stefano in Marsia. Lungo il territorio comunale abbiamo riempito 9 sacchi pieni di rifiuti di vario genere, tantissima plastica di ogni tipo e 29 mascherine! Adesso la strada è ripulita da gran parte dei rifiuti dispersi nell’ambiente e chiediamo a tutti i passanti (la strada è molto frequentata) di impegnarsi nel rispettare questo luogo, molto amato dai suoi abitanti. A fine raccolta Maria Elma Grelli insieme al parroco ci ha guidato alla scoperta della chiesa di S. Stefano in Marsia e della suggestiva cripta. Un luogo molto interessante, ricco di storia e cultura, testimonianza di molti passaggi e incursioni nelle diverse epoche storiche. È stata una giornata veramente entusiasmante e ricca di sorprese! In contemporanea una delegazione di Questione Natura era operativa nella strada tra Roccafluvione e Venarotta dove hanno raccolto 8 sacchi pieni di rifiuti gettati a ridosso della carreggiata. Dobbiamo impegnarci di più per rispettare il nostro bellissimo territorio.
Grazie di cuore a tutti quelli che erano presenti insieme a noi.
Ad Edoardo e le sue amiche, giovani di Roccafluvione che si sono uniti al gruppo.
A Maria Elma Grelli, la tua conoscenza è qualcosa di strabiliante e a tutto il Lions Club di Ascoli Piceno.
A Francesco Corimbi, Traini Andrea e il Leo Club Di Ascoli Piceno.
Grazie a Luca Cruciani e all’Ecomuseo Monte Ceresa.
Grazie a Guido Ianni e al Comune di Roccafluvione.
Grazie a Roberta Mariani, Venanzio Cameli, Veerle De Ceulaer, Angela Leobruni e le altre anime buone che hanno dedicato la mattina a ripulire dai rifiuti Roccafluvione e hanno partecipato poi all’interessantissima visita guidata tenuta da Maria Elma Grelli. Roccafluvione ci vediamo prestissimo!". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
