Grottammare, il punto sui lavori in corso. Piergallini: ''Otto cantieri attualmente all'opera''
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2023
Lavori in corso a Zona Ascolani per migliorare l’accessibilità e garantire la sicurezza dei pedoni. Il cantiere partito ieri riguarda la sistemazione della pavimentazione di piazza Carducci, in più punti dissestata dalle radici affioranti dei pini.
Si tratta della prima fase di un intervento che comprende anche la regolamentazione dei passaggi pedonali e dei parcheggi lungo il tratto est di via F.lli Rosselli, dalla stazione dei Carabinieri all’incrocio con via Sisto V.
Le maestranze dell’impresa Adriatica Strade di Grottammare, infatti, si sposteranno successivamente più a nord per eseguire le opere contenute nello stesso affidamento dell’importo complessivo di € 16.969,94.
“Per fortuna stiamo rispettando il cronoprogramma molto intenso dei lavori che abbiamo pianificato gli scorsi anni per riqualificare e sistemare alcune parti strategiche della città – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -. Attualmente, i cantieri all’opera sono otto*, alcuni in dirittura di arrivo. Tra tutti, anche questo intervento in piazza Carducci, che sistemerà una parte gravemente danneggiata dell’area, per poi trasferirsi sulla Ss16, a nord della città, per intervenire su uno spazio ugualmente compromesso dalle radici e dal logoramento del manto stradale nel tratto compreso tra via Verdi e via Sisto V”.
*Cantieri in corso:
Scuola Speranza/rafforzamento solai lato est
Centro sportivo Tesino nord/riqualificazione
Lungomare centro/riqualificazione
Piazza Stazione II stralcio/riqualificazione
Via Matteotti/riqualificazione area fermata bus
Via Toscanini-via Cilea/messa in sicurezza idraulica e recupero percorsi pedonali
Piazza Carducci+via F.lli Rosselli/messa in sicurezza aree pedonali
Nuovi loculi cimitero
Pronta la scogliera a difesa della Terrazza sul mare
Ultimata la realizzazione della scogliera emersa a nord della foce del Tesino. I lavori iniziati a fine gennaio hanno allungato di altri 85 metri la linea di protezione, già esistente, ma non sufficiente a contrastare l’erosione della costa in quel tratto del litorale, caratterizzato dalla suggestiva Terrazza sul mare.
La chiusura del cantiere ha richiamato in riviera anche i tecnici dell’ufficio regionale Difesa della costa che, questa mattina, hanno espresso soddisfazione per la realizzazione dell’opera, durante il sopralluogo svolto insieme al personale comunale. I costi dell’intervento, infatti, sono stati finanziati per il 70% con il contributo della Regione Marche.
“È stato un percorso lungo – ricordano il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore ai Lavori pubblici, Manolo Olivieri -, ma con orgoglio siamo riusciti a vederne la conclusione. Il lavoro per costruire una nuova scogliera emersa di fronte alla balconata verde alla foce del Tesino è iniziato molti anni fa durante il nostro primo mandato per sollecitare la Regione a prevedere nel Piano della costa questa fondamentale struttura di difesa. Negli anni, siamo riusciti a farla autorizzare e finanziarla, grazie anche al contributo della Regione, e a vederne conclusi i lavori. Ora, sarà sicuramente più semplice gestire gli effetti delle mareggiate, particolarmente aggressive in quel punto, che negli anni senza la scogliera ci hanno creato grandi difficoltà”.
La nuova barriera ha un’altezza complessiva di 5,65 ml, di cui 4,15 sommersi, per una lunghezza di 85 metri. Il progetto inserito nel Piano di Gestione delle Zone Costiere delle Marche, il documento cioè che descrive cosa è possibile realizzare lungo la costa marchigiana, è diventato concreto la scorsa primavera, quando la Regione Marche ne riconobbe la fattibilità finanziaria. L’intervento è stato eseguito dalla ditta pugliese F.lli Di Carlo srl, che ha rispettato i tempi stabiliti lavorando anche nei giorni festivi. I costi dell’opera, ammontanti a 330 mila €, sono stati coperti per 231.000 € con fondi regionali e per 99.000 € con fondi comunali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo

L’Arte del Vino all’Arengo: ad Ascoli manifestazione tra arte e gusto con le eccellenze vinicole del territorio
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, l'imprenditore Giuseppe Barboni è campione d'Italia. Il lottatore conquista un doppio oro nei 100kg
gio 15 maggio • Sport

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
