• Comunicati Stampa
  • San Benedetto del Tronto, in Consiglio il nuovo elaborato volumetrico dell’area ex Ballarin

San Benedetto del Tronto, in Consiglio il nuovo elaborato volumetrico dell’area ex Ballarin

di Redazione Picenotime

lunedì 24 marzo 2025

Il presidente Eldo Fanini ha convocato il Consiglio comunale per sabato 29 marzo con inizio formale alle ore 8.00 con 18 punti all’ordine del giorno. Si evidenziano: le interrogazioni del consigliere Lorenzo Marinangeli (per sapere se ci sono progetti per rendere più sicuro ed agevole l’accesso in auto dei tifosi allo stadio Riviera delle palme”), Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri (per sapere se sono state riportate in Regione e all’Azienda Sanitaria le criticità sul nuovo atto aziendale dell’AST emerse nel corso della commissione Sanità), Simone De Vecchis (sulle criticità in cui versa l’ufficio di Stato civile per la carenza di personale); le interpellanze della consigliera Luciana Barlocci circa le modalità di realizzazione di due prodotti editoriali riguardanti la città e la figura dell’ing. Luigi Onorati e l’attuazione del programma delle politiche giovanili e la gestione dei fenomeni del disagio giovanile alla luce dei gravi episodi verificatisi di recente in città; la ratifica di due variazioni al bilancio adottate dalla Giunta in via d’urgenza per l’accoglimento della proposta sponsorizzazione della rotatoria di via Pasubio, per la digitalizzazione dello Stato civile finanziata dal PNRR, per interventi nell’ambito del Sociale e delle Attività produttive; la determinazione dell’addizionale comunale IRPEF per il 2025 confermata allo 0,8%; il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze divenute esecutive; l’approvazione del nuovo elaborato plano-volumetrico dell’area ex stadio “Ballarin” che va a modificare composizione e la distribuzione dei volumi all’interno dell’area rispetto a quelli già approvati dal Consiglio a maggio 2023; le modifiche dello statuto del Centro Agro – Alimentare Piceno spa per portare la composizione del CDA da un massimo di sette a un massimo di cinque membri assicurando il rispetto del principio di equilibrio di genere almeno nella misura di un terzo; l’approvazione definitiva dell’aggiornamento del “Catasto delle aree percorse dal fuoco” in attuazione della legge quadro in materia di incendi boschivi; le mozioni dei consiglieri Stefano Muzi e Pasqualino Piunti (per sostenere iniziative atte all’avvio di un progetto di contrasto al bullismo e alle discriminazioni nelle scuole cittadine) e dei consiglieri Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri (per impegnare l’Amministrazione a rappresentare presso le istituzioni nazionali la volontà cittadina di far sì che l’Italia sia promotrice di soluzioni diplomatiche per la guerra in Ucraina, di riduzione delle spese militari, di rifiuto di ogni ogni ulteriore aumento del budget della difesa).

Mercoledì 26 marzo appuntamento alle 16.30 con l’incontro online intitolato ““Aiutami a far da solo – La promozione dell’autonomia nei bambini 0-6 anni al nido, a scuola e in famiglia” rivolto a genitori, personale educativo e docente e coordinatori pedagogici e organizzato dal Coordinamento Pedagogico Territoriale 0-6 (CPT) degli Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23 e 24. Ultimo incontro di un ciclo dedicato all’educazione per bambini da 0 a 6 anni, l’evento è organizzato in collaborazione con “La scuola dei 1000 giorni del Melograno” e la cooperativa “Idea Sociale”. A condurre la giornata nei panni di relatrice sarà la psicologa, pedagogista, neuropsicomotricista e specialista Itard Eleonora Palmieri, la quale tratterà l’importanza della conquista dell’autonomia nei bambini nella fascia d’età 0 – 6 anni, anche in vista del passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia. Al termine dell’incontro online, la dr.ssa Palmieri risponderà in chat alle domande dei partecipanti in una sessione moderata da Rita Tancredi, responsabile dei servizi all’infanzia del Comune di San Benedetto del Tronto e referente unitaria dei CPT 0-6 del Piceno. L’appuntamento è gratuito e non prevede iscrizione. Attestati di partecipazione potranno essere richiesti durante l’evento mediante un apposito form che sarà distribuito tramite la chat. Per partecipare è necessario installare l’applicazione Microsoft Teams ed effettuare l’accesso il giorno e l’ora dell’incontro tramite questo link. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail tancredir@comunesbt.it o chiamare il numero di telefono 0735 794303.


© Riproduzione riservata

Commenti