San Benedetto, mezzo milione dalla Regione per lanciare quattro distretti commerciali
di Redazione Picenotime
giovedì 13 marzo 2025
L’assessore alle Attività Produttive del Comune di San Benedetto del Tronto Laura Camaioni, insieme ad alcuni commercianti e artigiani della città, ha presentato alla stampa i progetti connessi al finanziamento tramite bando della Regione Marche PR FESR 2021/2027 di quattro progetti realizzati in collaborazione tra l’Ente e imprenditori del settore commerciale.
Il bando, lanciato lo scorso anno, ha visto infatti la partecipazione di quattro distinti gruppi di lavoro, tre dei quali composti da commercianti e imprenditori e uno da artigiani, per la valorizzazione di quattro diversi distretti: commerciali a Porto d’Ascoli, in via Balilla e al Paese Alto, artigianale nel centro cittadino.
Il Comune ha partecipato mettendo a disposizione 10 mila euro per la realizzazione di tre virtual tour degli spazi commerciali e di targhe di riconoscimento destinate alle attività artigianali.
I progetti, tutti ammessi a finanziamento per oltre mezzo milione di euro per sostenere investimenti per 750.000 euro, serviranno a introdurre soluzioni digitali per la promozione dei distretti commerciali, tra cui l’impiego di intelligenze artificiali e realtà aumentata.
Tra le misure finanziate dal bando c’è anche la realizzazione di una brand identity riconoscibile e immediata che rappresenterà ciascuno dei tre centri commerciali naturali (via Balilla, Paese Alto e Porto d’Ascoli). Al brand sarà abbinato un marketplace, ovvero uno spazio commerciale online, in cui ogni attività potrà inserire i prodotti e i servizi in vendita, condividendo con la collettività offerte, saldi e altri elementi del piano marketing condiviso in modo da attrarre maggiore utenza.
Ciascuno dei centri commerciali naturali sarà inoltre inserito all’interno del circuito dell’App “Ri.do’”, entrando a far parte della rete solidale del circuito “Praesentia” tramite il quale una percentuale degli incassi di ciascuna attività sarà investita in iniziative con finalità sociale a vantaggio della comunità sambenedettese.
L’intelligenza artificiale sarà impiegata per dare supporto alla realizzazione del piano marketing condiviso, con lo scopo, tra gli altri, di monitorare e ottimizzare le azioni di marketing già intraprese e adattare la strategia in base ai bisogni rilevati tramite i dati raccolti. L’IA sarà inoltre messa a disposizione di ogni singolo commerciante, che riceverà la formazione necessaria per il suo impiego a vantaggio della propria attività.
“L’Amministrazione ha voluto incentivare i commercianti a partecipare in forma collegiale a questo bando – ha detto l’assessore Laura Camaioni – per cogliere l’opportunità di intercettare un importante finanziamento che servirà a potenziare le numerose, piccole attività che sono l’anima del commercio sambenedettese. C’è tuttavia un’altra ragione per cui abbiamo voluto spingere affinché i nostri concittadini cogliessero questa occasione, ed è quella di intraprendere la strada della cooperazione a fronte delle numerose sfide, sempre più complesse, che le singole attività commerciali si trovano ad affrontare, cosa che non sempre si può fare da soli. La cooperazione è dunque stata la parola chiave di questa iniziativa che ha visto il Comune come coordinatore degli sforzi di tante realtà commerciali disseminate per il territorio cittadino. La nostra speranza è che questa esperienza abbia un seguito e non resti solo un caso isolato, instradando i nostri commercianti verso un futuro di cooperazione, in cui il totale non è la semplice somma delle parti, ma qualcosa di più competitivo, più efficace e capace di produrre maggiori benefici per gli imprenditori e per la comunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
