• Comunicati Stampa
  • San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili

di Redazione Picenotime

martedì 08 luglio 2025

Nella riunione di martedì 8 luglio la Giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha approvato:

- una modifica al programma triennale degli acquisti di forniture e servizi 2025-2027

- la donazione di una piattaforma “Fitness station “Kalistenic”” destinata all’utilizzo da parte di persone con disabilità per l’attività ginnica, effettuata dall’associazione “Michele per tutti” ODV. La piattaforma, del valore di circa 21 mila euro, sarà installata nello spazio della pineta “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”;

- un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa per far fronte a spese dal ricorso in Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Marche 419/2025 inerente al contenzioso in atto con l’azienda ProMarche;

- l’istituzione della manifestazione commerciale a carattere straordinario “Campagna Amica on the beach”, organizzato da Coldiretti, che si terrà dal 19 al 20 luglio nell’area di viale Moretti e piazza Giorgini;

- la partecipazione dell’Ente all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali volte ad assegnare spazi e immobili pubblici a giovani sotto i 35 anni per la realizzazione di progetti innovativi promosso dall’ANCI.

- gli indirizzi per l’utilizzo del Cinema Teatro “Concordia” per proiezioni cinematografiche e per l’allestimento dell’arena cinematografica all’aperto;

- la concessione degli spazi della Palazzina Azzurra al Soroptimist International Italia Club di Ascoli Piceno per la realizzazione dell’evento benefico “Note di Azzurro”.

Nella notte a cavallo tra mercoledì 9 e giovedì 10 luglio, la ditta Quark s.r.l. incaricata del servizio di disinfestazione eseguirà un nuovo intervento ordinario che interesserà tutte le aree verdi pubbliche cittadine. Come di consueto, la misura interesserà in maniera particolare sponde di corsi d’acqua e terreni incolti di proprietà pubblica, oltre agli spazi segnalati dalla cittadinanza.

Si ricorda a tutti i cittadini che è possibile segnalare al Comune tramite l’app Municipium eventuali criticità che, in modo da poterle inserire nel programma di disinfestazione ordinaria periodica.

Infine si ricorda a tutti, cittadini e visitatori, che il migliore risultato nell’opera di contenimento della proliferazione delle zanzare si ottiene con la collaborazione di tutti. Si prega quindi la cittadinanza di collaborare, avendo cura di giardini e balconi, evitando di lasciare ristagni e accumuli d’acqua o avanzi di cibo all’aperto.  


© Riproduzione riservata

Commenti