• Comunicati Stampa
  • Azienda agricola Fiorano di Cossignano tra i premiati del Gran Premio internazionale della Ristorazione

Azienda agricola Fiorano di Cossignano tra i premiati del Gran Premio internazionale della Ristorazione

di Redazione Picenotime

martedì 19 novembre 2024

E’ andata in scena lunedì 18 novembre, al Grand Hotel Michelacci di Gabicce (PU), la cerimonia del Gran Premio internazionale della Ristorazione 2024, prestigioso riconoscimento dedicato alla cultura della tavola e dell’ospitalità che a cadenza biennale celebra i protagonisti e le attività del territorio italiano e non solo che offrono proposte ed esperienze capaci di distinguersi per cura, competenza e professionalità.

La consegna degli oltre 300 diplomi di merito e di valore ad altrettanti ristoranti, hotel, chef, sommelier e operatori del settore provenienti da varie regioni d’Italia e selezionati dalla giuria guidata dal giornalista e critico enogastronomico Pier Antonio Bonvicini, è avvenuta alla presenza di autorità e stampa di settore in due diverse momenti della giornata. A comporre la commissione d’onore del premio erano presenti, tra gli altri, Luca Montersino, pasticcere, chef, consulente, docente e noto personaggio televisivo, Paolo Teverini, rinomato chef precursore della cucina naturale fin dagli anni ’90, Paolo Mascarucci, Presidente della Federazione Italiana Barman e Adolfo Treggiari, presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Romagna. Presenti in sala, tra le autorità, il Senatore e Segretario della Presidenza del Senato Marco Croatti e l’Assessore alla Cultura del Comune di Gabicce Mare Rossana Biagioni, che hanno portato il saluto del Paese e del territorio ospitante ai premiati.

Ristoranti stellati, osterie della tradizione, hotel, aziende vitivinicole, restaurant manager, personale di sala, produttori di olio extravergine d’oliva e di altre eccellenze italiane, addetti alle pubbliche relazioni e giornalisti di settore: come da tradizione, un mix di attività e persone del mondo enogastronomico ha rappresentato e testimoniato di persona nuove tendenze e opportunità future di un settore variegato e in costante evoluzione, specchio delle diverse anime del bel Paese e non solo.

Tra le cantine premiate l’Azienda agricola Fiorano di Cossignano (AP), i cui vini sono stati anche selezionati per la degustazione di quindici prodotti italiani d’eccellenza andata in scena al termine della premiazione. Dal Pecorino “Donna Orgilla”, fresco vincitore dei Cinque Grappoli sulla guida Bibenda al Gallo Otto, vino anfora prodotto in collaborazione con Elio e le Storie Tese, passando dai vini simbolo del Piceno, numerosi chef e ristoratori hanno avuto una convincente prova del calice sulla grande vocazione all’alta qualità di questo terroir marchigiano.

Il Gran Premio internazionale della Ristorazione 2024 è stato patrocinato dall’Agenzia Stampa ANIC Genova, dalla Federazione Italiana Settore Turismo, dall’International Maitres Association Hotel Restaurant, dall’Associazione italiana maestri di ristorazione e ospitalità, dalla Federazione italiana pubblici esercizi (sezione Rimini), dall’Accademia Italiana Maestri Sommelier e dall’Associazione italiana Sommeliers Romagna e realizzato con la collaborazione di Italia nel Bicchiere.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci