'Parole e (s)barre', a San Benedetto del Tronto il rapper Kento incontra gli studenti
di Redazione Picenotime
lunedì 11 marzo 2024
“Parole e (s)barre:l’alfabeto dell’anima” è il titolo dell’incontro con gli studenti degli istituti secondari di secondo grado che hanno aderito al progetto "Benessere emotivo e relazionale nelle scuole" promosso dall’Amministrazione comunale, che si terrà venerdì 12 aprile 2024 , con inizio alle 9, presso l'Auditorium comunale Tebaldini. Ospite d’eccezione della mattinata, organizzata dal Comune e dal Garante comunale dei diritti per l'infanzia e adolescenza avv. Donatella Forlini, sarà Francesco KENTO, rapper italiano attivo già dai primi anni '90 che dal 2009 tiene laboratori di scrittura rap all’interno di scuole e istituti penali per minorenni italiani. Sulle situazioni degli istituti penali per minorenni, nel 2021 Kento ha scritto anche un libro, intitolato “BARRE – Rap, Sogni e Segreti in un Carcere Minorile” (Minimum Fax 2021). L’anno successivo ha pubblicato “Neanche Per Sbaglio”, ha collaborato con l’associazione Antigone per la serie “Keep It Trill”, dedicata al ruolo della musica nel mondo della detenzione minorile in Italia e, sullo stesso tema, ha scritto e diretto la serie “Barre Aperte” trasmessa in 8 puntate su Repubblica TV. Dal 2018, insieme all’associazione “Crisi Come Opportunità” che organizza attività e laboratori nelle carceri minorili italiane, conduce un laboratorio di scrittura rap una volta a settimana a Casal del Marmo (Istituto penale per i minori a Roma). Nel corso dell’incontro, Kento presenterà il videoclip "Perdere e prendere" e, a seguire, dialogherà con i ragazzi presenti in sala. Alla giornata parteciperà anche la Presidente della Camera Minorile Picena, Avv. Francesca Romana Viccei, che proporrà la visione del docufilm UNCM "Dentro il domani. Quando per il minore la pena diventa opportunità". “Dietro le quinte della devianza minorile c’è la mancanza di comunicazione e di sostegno sociale. I giovani vanno compresi e aiutati prima che subentrino l’emarginazione e l’esclusione - afferma l’assessore alle Politiche Sociali Andrea Sanguigni -. In questo senso, si capisce come il ruolo delle istituzioni e della comunità educante sul territorio costituiscano un fattore cruciale nel contenere questi fenomeni. Fenomeni che si alimentano proprio nella carenza di senso di comunità, di rispetto verso sé stessi e gli altri, di modelli educativi, di opportunità”. “La narrazione esterna del “pianeta carcere” non sempre coincide con lo stigma sociale - afferma l’avv. Donatella Forlini -. Il carcere, oltre ad avere la funzione della custodia, spesso assume la funzione di educare alla libertà e di promuovere un cambiamento per decostruire la precedente identità e la precedente visione del mondo trasformandola in qualcosa di nuovo, secondo nuovi principi.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi
dom 13 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
