Fai: Marche, undicesimo censimento dei ''Luoghi del cuore''
di Redazione Picenotime
giovedì 16 febbraio 2023
Villa e Parco Cerboni Rambelli “Luogo del Cuore” nelle Marche. Con 7.400 voti. il suggestivo edificio storico, costruito intorno al 1870, esempio di architettura signorile del XIX secolo, è di nuovo al primo posto regionale nel censimento de “I Luoghi del Cuore” dopo la leadership già conquistata nella passata edizione.
Con 1.500.638 voti raccolti nel 2022 per più di 38.800 luoghi il censimento del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano si conferma la più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo, com’è proprio nella missione del FAI. «Un bene che per la seconda volta si classifica come primo nella regione è espressione vera della volontà dei cittadini sambenedettesi. Siamo certi che a fronte di ciò l'amministrazione vorrà sicuramente tentare tutte le strategie possibili per riuscire a salvare Villa e Parco dando loro una vocazione culturale – afferma la presidente regionale FAI Marche, Alessandra Stipa -. Il FAI tutto è felice di essere l'incubatore nel quale i desideri dei cittadini e l'agire delle amministrazioni si incontrano in azioni concrete, la cui ispirazione viene dal basso in una vera dialettica democratica di alto profilo identitario e culturale. Un esempio simile è dato dall'avvio dei lavori di recupero della piscina e grotta sudatoria di Acquasanta Terme, dopo i 9 mila voti ottenuti nel censimento “I Luoghi del Cuore” nel 2017, a cui era seguito l'intervento di sensibilizzazione dell'amministrazione regionale da parte del FAI Marche».
«Ringrazio i 7.400 cittadini che hanno dato la preferenza al bene. Inoltre rivolgo un ringraziamento alle dirigenti scolastiche e agli insegnanti tutti che hanno sensibilizzato gli alunni e i loro genitori, facendo conoscere questo bene a molti sconosciuto – aggiunge la capogruppo FAI di San Benedetto, Adele Gabrielli -. Il gruppo FAI di San Benedetto da tempo ha curato e fatto conoscere con conferenze e aperture il parco e la villa, consentendo la visita ad un luogo che è regolarmente chiuso e non accessibile. Dico inoltre grazie al responsabile del comitato Villa Cerboni Rambelli, alla delegata per le scuole, Silvana Giordano, e a tutti i volontari del gruppo di San Benedetto. Villa Rambelli, come da lascito testamentario, dovrà essere museo permanente e polo culturale».
CLASSIFICA DEI 10 LUOGHI PIÙ VOTATI NELLE MARCHE
Posizione in classifica regionale Posizione in classifica nazionale
VOTI
LUOGO DEL CUORE
1° 36° 7.400 Villa e Parco Cerboni Rambelli, San Benedetto del Tronto (AP)
2° 45° 6.375 Oasi naturalistica di San Gaudenzio, Senigallia (AN)
3° 46° 6.031 Chiesa di Santa Maria delle Tinte, Pergola (PU)
4° 68° 4.402 Torre sul Porto Sentina, San Benedetto del Tronto (AP)
5° 84° 3.738 Ponte di Cecco, Ascoli Piceno
6° 118° 2.674 Pieve di Santo Stefano di Gaifa e Torre Brombolona - Canavaccio, Urbino (PU)
7° 289° 372 Area archeologica del santuario romano ellenistico La Cuma, Monte Rinaldo (FM)
8° 324° 308 Montefabbri, Vallefoglia (PU)
9° 365° 242 Cossignano (AP)
10° 369° 236 Rocca Varano, Camerino (MC)
Pubblicata la classifica del censimento, si apre ora la seconda fase de “I Luoghi del Cuore”, tutta rivolta agli interventi. A marzo 2023 il FAI lancerà un bando per raccogliere i progetti di intervento che verranno sostenuti: i quattro vincitori - il podio e il primo classificato della sezione speciale dedicata a “I Borghi e i loro luoghi” – parteciperanno di diritto, ma potranno presentare un progetto - attraverso gli enti proprietari - tutti i luoghi che hanno raggiunto la soglia minima di 2.500 voti. Dovranno essere progetti concreti, di recupero o di valorizzazione, con tempi di realizzazione certi e cofinanziamenti che permettano di ampliare l’impatto dei contributi stanziati da FAI e Intesa Sanpaolo. I tre vincitori nazionali beneficeranno rispettivamente di 50.000, 40.000 e 30.000 euro. Il bando, che sarà come sempre corredato da una serie di
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
