Alimentaria, parte l'importante collaborazione tra Marche e Catalogna
di Redazione Picenotime
martedì 05 aprile 2022
Il made in Marche splende in Catalogna: Marini Tartufi, Filotea Experience, Tre Mori, Pergola Tartufi, Cantina Boccafosca, NFS Food, Togni, Spinosi e Angelozzi Tartuficoltura presenti ad Alimentaria, T&C s.r.l.,Spinosi srl, manifestazione internazionale di riferimento per tutti i professionisti dell'industria alimentare e food service, registrano segnali moti positivi, contatti con buyer, interesse verso il nostro made in. In generale un respiro di sollievo dopo i mesi dell'apnea pandemica. Accanto a loro Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche che, attraverso la sua Azienda speciale per l'agroalimentare LINFA, ha organizzato col partner regionale la collettiva di Barcellona.
Dalla Spagna arrivano diverse buone notizie. Spiega l'assessore all'agricoltura e vicepresidente di Regione Marche Mirco Carloni: "C'è interesse per un incoming di operatori economici e stampa spagnola nelle Marche, abbiamo preso contatti con importatori importanti. Inoltre stiamo avviando con la Camera di Commercio Italiana per la Spagna e la Camera Italiana Barcellona, una collaborazione e una progettazione strutturale per i prossimi anni con due appuntamenti chiave: uno dedicato all'Horeca e uno alla grande distribuzione, ambiti su cui vorremmo imprimere maggiore forza portando qui sempre più produttori. Intanto oggi, sempre con Camera Marche, presentiamo alla stampa di settore le imprese con noi ad Alimentaria. Un primo passo verso una collaborazione più stabile".
Il presidente di Camera Marche Gino Sabatini ribadisce la soddisfazione per la partecipazione all'iniziativa "che riapre la stagione fieristica primaverile. Ieri si è chiusa Tipicità, anche la BIT sarà occasione di parlare del fattore enogastronomia come traino di attrazione turistica. In attesa di CIBUS a maggio, stiamo avviando relazioni strategiche qui in Spagna nel segno di una continuità: questo è mercato in crescita che guarda con attenzione al nostro territorio. Un territorio per cui il food&wine sono comparti cruciali che contano quasi 26.800 imprese impiegando circa 36.400 addetti. L'export del 2021, attestato su oltre 453 milioni, ha segnato una crescita del 7% rispetto al 2019, anno pre pandemia. Nonostante la fase ancora durissima per l'economia globale la Camera, in sinergia con Regione Marche e ICE, coglie e mette a frutto tutti i segnali positivi e le opportunità per crescere".
Simone Mariani, presidente dell'Azienda Speciale LINFA che ha organizzato operativamente la partecipazione delle imprese alla collettiva, ribadisce "la soddisfazione per i numerosi contatti registrati e interesse anche da parte di imprese del Sud America".
Tra gli stand oggi anche il segretario generale della Camera Italiana a Barcellona, Federica Falzetta, che ha incontrato la delegazione istituzionale e le imprese marchigiane. Stasera gli imprenditori si presenteranno alla stampa specializzata iberica: El Periodico de Catalunya, El Mondo Deportivo (seccion Lifesyle), Rivista Vinos y Restarantes e numerose testate on line dell'ambito agroalimentare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
