Turismo al tempo del Covid: tagliata di un terzo la spesa degli stranieri nel 2021
di Redazione Picenotime
martedì 14 settembre 2021
Crolla nel 2021 la spesa dei turisti stranieri in Italia con un taglio netto di oltre 1/3 (36%) rispetto all’anno precedente, già duramente segnato dalla pandemia come evidenziato dall’Istat. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati di Bankitalia relativi al primo semestre dell’anno, che sottolineano l’effetto negativo sulle presenze dei viaggiatori dall’estero delle chiusure e delle successive difficoltà, con la ripresa dei contagi. Il risultato è che da gennaio e giugno – rileva la Coldiretti – il numero delle presenze di turisti stranieri è sceso da 16,5 milioni a 9,7 milioni con un impatto dirompente sull’economia del Paese.
A mancare all’appello sono stati soprattutto – sottolinea Coldiretti – i turisti americani che nella prima metà del 2021 sono stati appena 78mila contro i 511mila di dodici mesi prima. Un’assenza pesante perché i vacanzieri a stelle e strisce hanno un budget elevato. Le mete privilegiate sono le città d’arte che hanno risentito più notevolmente della loro mancanza ma – continua la Coldiretti – gli americani prestano anche particolare attenzione alla qualità dell’alimentazione per la quale destinano una quota elevata della spesa durante la vacanza.
Praticamente azzerati (da 82mila a 2mila) pure i giapponesi, altra categoria di vacanzieri con una elevata disponibilità economica – prosegue Coldiretti – così come australiani e neozelandesi, passati da 186mila a 7mila.
Più contenuto – precisa la Coldiretti – il calo dei turisti europei che nel giro di un anno sono comunque scesi da 10,9 milioni a 7,3 milioni.
I vacanzieri dall’estero in Italia sono strategici per l’ospitalità turistica soprattutto nelle mete più gettonate anche perché – continua la Coldiretti – i visitatori da questo paesi stranieri hanno tradizionalmente una elevata capacità di spesa per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. Di questi circa 1/3 è destinato all’alimentazione, negozi, bancarelle pizzerie e ristoranti che sono stati gli esercizi più colpiti dalla pandemia covid.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
