Unione Sindacale Italiana Carabinieri, Cardilli: “Rigettiamo preoccupazione per condizioni operative sul territorio”
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo la nota ufficiale di Andrea Cardilli, in qualità di segretario nazionale Usic (Unione Sindacale Italiana Carabinieri), in replica a quanto dichiarato stamane in un comunicato dal Sim (Sindacato Italiano Militari) dei Carabinieri (CLICCA QUI).
“Il sindacato che rappresento conta oltre 120 iscritti nella provincia di Ascoli Piceno conoscendo bene la nostra provincia, non posso che rigettare ciò che è riportato nelle dichiarazioni anonime, ovvero la crescente preoccupazione che riguarderebbe le critiche condizioni operative sul territorio - dichiara Cardilli -. Anzi, a differenza di ciò che è riportato, nella sezione radiomobile provinciale i carabinieri iscritti al sindacato sono in realtà in organico e adempiono con sacrificio al loro dovere”.
Cardilli, oltre a essere segretario nazionale dell’Usic e carabiniere in servizio presso la compagnia di San Benedetto del Tronto è anche sindaco di Colli del Tronto. E proprio come primo cittadino ricorda quando nel suo comune sono stati arrestati quattro pregiudicati grazie all’intervento di almeno 7 autovetture e 20 carabinieri alla guida del Comandante della Compagnia di Carabinieri di Ascoli Piceno.
“La paventata assenza di organico locale di cui si parla nel comunicato - replica ancora Cardilli - è un problema di tutto il Paese, nel caso, e non solo di alcuni territori. Ci sono per esempio esigenze importanti nelle stazioni locali, per Villa Pigna ripiegata a Castel di Lama o Montemonaco a Comunanza. Conosciamo bene le condizioni di sotto organico del personale, ma ciò non avviene per colpa della scala gerarchica ma per le politiche di tagli applicate dai vari governi. Un vero sindacato dovrebbe per questo entrare nel merito delle esigenze vere dell’Arma: ovvero l’organico nazionale e il coinvolgimento del Governo che dovrebbe occuparsene. Noi dell’Usic proprio in questi giorni siamo in contatto con Governo per spingere sul rinnovo del contratto scaduto da anni e per richiedere ufficialmente che si potenzino le forze dell’Arma dei Carabinieri su tutta Italia. Nel mio triplice ruolo (sindaco, carabinieri segretario nazionale Usic, ndr) e a nome dell’Usic l’unica cosa che posso esprimere riguardo ai Carabinieri di Ascoli Piceno è la gratitudine per il grande lavoro che svolgono. Come d’altronde viene riportato spesso nelle cronache locali: penso, ad esempio, agli eccellenti lavori di servizio dei Carabinieri di San Benedetto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
