Comunicati Stampa

Castorano, concluso con successo il corso organizzata dalla FISA su prevenzione e sicurezza a San Silvestro

di Redazione Picenotime

Concluso con successo e una folta partecipazione di pubblico, il corso su prevenzione e sicurezza organizzato domenica scorsa a San Silvestro di Castorano dalla Fisa (Federazione Italiana Salvamento Acquatico), fortemente voluto dall’Amministrazione comunale della sindaca Rossana Cicconi, molto soddisfatta insieme al consigliere delegato alla Sicurezza e Protezione Civile, Andrea Carlini. Tante infatti le famiglie con bambini al seguito, per un primo appuntamento foriero di una sensibilizzazione sui temi propri della Protezione Civile e delle buone pratiche atte a formare i cittadini su emergenze e soccorso.  “Villaggio-Fisa, Insieme per una Vita più Sicura”, il titolo della manifestazione inclusa nell’ultima giornata della Festa in onore di S. Madre Teresa di Calcutta. Un’iniziativa come detto fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla “prevenzione”, facendo nel contempo in modo da ridurre l’impatto negativo di rischi e pericoli sulla salute, sul benessere e sulla sicurezza delle persone a livello sia individuale che collettivo ed ambientale. Il Villaggio-FISA ha programmato tematiche specifiche da far “raccontare/osservare/vivere” al cittadino, attraverso un confronto serrato con gli Istruttori Cinofili presenti, nel mentre gli operatori droni UAS hanno simulato un monitoraggio preventivo dell’ambiente.  Il gruppo Clown della Chimaera Association, affiliata Fisa, ha messo in campo “Rischiamo- di Ridere”, uno spettacolo che attraverso il gioco e l’umorismo ha coinvolto bambini, adolescenti e non solo. E ancora:  la “Stanza del fumo” con il supporto dei formatori di Bico Estintori che hanno guidato i curiosi in un percorso con focus rischio incendio domestico; gli istruttori del Primo Soccorso-BLSD hanno affiancato i partecipanti in prove pratiche di intervento; il Maestro Assistente Bagnanti ha creato degli scenari di rischio acquatico prodigando consigli per vacanze sicure; i volontari LNDC Animal Protection SBT hanno suggerito consigli per la gestione del randagismo. “Dobbiamo dire che siamo partiti con il piede giusto – le parole della sindaca Rossana Cicconi e siamo molto soddisfatti della risposta data dai cittadini in termini non solo di presenze, ma di impegno e sensibilità verso questi temi, che tutti dovremmo avere. L’obiettivo, nel nostro piccolo, è quello di collaborare a creare le condizioni per un mondo più sicuro. E questa crediamo sia la scelta giusta, perché le persone sono coinvolte attraverso la promozione di attività, anche ludiche, che aiutano a creare consapevolezza sui temi della prevenzione e del soccorso”. Il prossimo passo dell’Amministrazione comunale castoranese sarà quello di formare un Gruppo comunale di Protezione Civile.

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#castorano