Il Garden Bar di Centobuchi cambia gestione. Si chiude una storia di 55 anni
di Redazione Picenotime
venerdì 27 dicembre 2024
Lunedì 30 dicembre, dopo 55 anni di attività, il Garden Bar di Centobuchi cambia gestione, dopo quella lunghissima della famiglia Fares. Si tratta di uno storico esercizio commerciale, situato nel cuore della cittadina che è stato un luogo di ritrovo, risate e ricordi per intere generazioni. Era il 1 novembre del 1969, quando un giovane Armando Fares, oggi arzillo ottantenne, aprì l’attività che in pochissimo tempo diventò un punto di riferimento per chi era alla ricerca di un caffè di qualità, una conversazione amichevole o una partita a carte. Centobuchi in quel periodo era un paese di campagna e c’erano soltanto altri due bar. Armando con il suo modo gentile e professionale che lo ha sempre contraddistinto, riuscì a conquistare ben presto la clientela, la stessa che ha continuato a dare fiducia anche al figlio Dino, a cui Armando passò il testimone e che per trent’anni ha portato avanti la tradizione di famiglia con passione e dedizione. Quante colazioni mattutine, quanti aperitivi in compagnia, quante serate trascorse a chiacchierare al bancone, ma anche partite a carte e a biliardo. Il tutto in un’atmosfera calda e accogliente, fatta di sorrisi e gesti familiari. Ogni storia, per quanto bella ha un suo epilogo e dopo 55 anni di gestione familiare, il Garden Bar si appresta a vivere un nuovo capitolo. «È con un misto di emozione e gratitudine che annunciamo il cambio di gestione – afferma Dino Fares – e, a partire dal prossimo mese, il bar sarà affidato a una nuova squadra che promette di mantenere viva l'eredità del Garden Bar. Un grazie di cuore va a tutti i clienti che hanno reso questi 55 anni così speciali. Le loro storie, le loro risate e la loro fedeltà sono stati il vero motore di questa avventura. Con la speranza che il Garden Bar, continui a essere un luogo di aggregazione, auguriamo il meglio alla nuova gestione. Grazie di cuore a tutti e arrivederci con affetto».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
