Sport per tutti, a San Benedetto del Tronto tornano i sussidi per la pratica sportiva giovanile
di Redazione Picenotime
giovedì 30 novembre 2023
Il Comune di San Benedetto del Tronto torna a promuovere l’attività sportiva tra i giovani e giovanissimi. Ritornano infatti i contributi del bando “Sport per tutti”, rivolti alle famiglie con figli iscritti ai corsi di attività sportiva per la stagione 2023/24. Il contributo, riferito ad ogni singolo ragazzo, è pari al 50% del costo sostenuto per l’iscrizione e partecipazione a corsi svolti nell’anno sportivo 2023/2024 fino ad un importo massimo di € 200,00 a ragazzo e di € 500,00 a famiglia. Il contributo per singolo atleta potrà coprire fino a un massimo del 50% del costo annuale sostenuto per l’iscrizione. Possono presentare domanda i genitori o i tutori di ragazzi (appartenenti al medesimo nucleo familiare ISEE) che:
- risiedano nel comune di San Benedetto del Tronto;
- abbiano un’età massima di anni 17 compiuta entro il 2023;
- appartengono a nuclei familiari con attestazione ISEE con valore uguale o inferiore ad € 10.632,94 (il valore da considerare è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni);
- sono iscritti o devono iscriversi ad una associazione/società sportiva per svolgere corsi di attività sportiva per l’anno sportivo 2023/2024 (periodo di riferimento: settembre 2023-luglio 2024);
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2024 corredate da fotocopia del documento di identità, attestazione ISEE e ricevute dei pagamenti sinora effettuati. Ci sarà tempo fino al 1° agosto 2024 per presentare le rimanenti ricevute di pagamento. Bando integrale e modello di domanda sono disponibili sul sito del Comune www.comunesbt.it (sezione “Altri avvisi pubblici”).
“Abbiamo fortemente voluto riproporre ancora una volta il progetto “Sport per tutti” – ha detto l’assessore allo Sport Cinzia Campanelli - e sono molto soddisfatta che anche quest’anno il Comune possa dare un aiuto reale a tante famiglie, garantendo ai loro figli la possibilità di seguire una passione o anche solo di poter praticare attività fisica in maniera costante. Credo profondamente nella necessità di rendere la pratica sportiva accessibile a tutti, soprattutto ai giovani, per i benefici che essa comporta a livello psico-fisico e per la diffusione di valori come l’amicizia, la correttezza, e l’impegno e, non meno importante, per dare loro un’alternativa valida all’uso eccessivo di strumenti tecnologici, tutti presupposti indispensabili per una crescita sana e umana.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
