Alta Valle del Tronto, Favalanciata celebra la propria biodiversità culturale
di Redazione Picenotime
domenica 30 maggio 2021
Anche quest'anno Favalanciata e la sua Comunità Slow Food hanno celebrato le fave. Nel piccolo borgo dell'Alta Valle del Tronto, conclusa la raccolta dagli orti privati, si procede all'essiccazione naturale dei semi per tramandare la tradizione. Le gelate di marzo e aprile hanno segnato i quantitativi, ai minimi rispetto gli scorsi anni. Nonostante tutto, si è concluso il ciclo dinamico che dalla semina ha portato al raccolto. Una biodiversità culturale, quella presente a Favalanciata, che ha come minimo comune denominatore l'impegno di uomini e donne. Gli stessi che da diversi secoli, nei propri piccoli orti, seminano un legume che caratterizza etimologicamente la denominazione del luogo. Un simbolo che nel post terremoto ha rappresentato e rappresenta ancora, un motivo di legame con la propria terra d'origine.
Francesco Sottile del Comitato Esecutivo di Slow Food Italia Aps, commenta così il ruolo di una piccola comunità in un ecosistema globale: "L’impegno profuso da Slow Food durante Terra Madre 2020 sul tema dei legumi da il peso di quanto la nostra Associazione sia attenta alle centinaia di varietà di fave, fagioli, lenticchie, ecc che hanno caratterizzato la storia dei nostri territori. Il ruolo centrale di questi prodotti nella cultura del cibo, in moltissime parti del mondo, si sta concretizzando in una rete di produttori, sostenitori, ristoratori, che stanno muovendo unanimemente verso un movimento dei legumi su scala globale. Da qui si sviluppa il ruolo fondamentale delle Comunità di Slow Food che, come a Favalanciata, stanno interpretando un ruolo indiscutibile e significativo, e quindi esemplare, nella conservazione della biodiversità culturale che sta alla base del rafforzamento del potenziale dei territori e delle economie locali."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
