Alta Valle del Tronto, Favalanciata celebra la propria biodiversità culturale
di Redazione Picenotime
domenica 30 maggio 2021
Anche quest'anno Favalanciata e la sua Comunità Slow Food hanno celebrato le fave. Nel piccolo borgo dell'Alta Valle del Tronto, conclusa la raccolta dagli orti privati, si procede all'essiccazione naturale dei semi per tramandare la tradizione. Le gelate di marzo e aprile hanno segnato i quantitativi, ai minimi rispetto gli scorsi anni. Nonostante tutto, si è concluso il ciclo dinamico che dalla semina ha portato al raccolto. Una biodiversità culturale, quella presente a Favalanciata, che ha come minimo comune denominatore l'impegno di uomini e donne. Gli stessi che da diversi secoli, nei propri piccoli orti, seminano un legume che caratterizza etimologicamente la denominazione del luogo. Un simbolo che nel post terremoto ha rappresentato e rappresenta ancora, un motivo di legame con la propria terra d'origine.
Francesco Sottile del Comitato Esecutivo di Slow Food Italia Aps, commenta così il ruolo di una piccola comunità in un ecosistema globale: "L’impegno profuso da Slow Food durante Terra Madre 2020 sul tema dei legumi da il peso di quanto la nostra Associazione sia attenta alle centinaia di varietà di fave, fagioli, lenticchie, ecc che hanno caratterizzato la storia dei nostri territori. Il ruolo centrale di questi prodotti nella cultura del cibo, in moltissime parti del mondo, si sta concretizzando in una rete di produttori, sostenitori, ristoratori, che stanno muovendo unanimemente verso un movimento dei legumi su scala globale. Da qui si sviluppa il ruolo fondamentale delle Comunità di Slow Food che, come a Favalanciata, stanno interpretando un ruolo indiscutibile e significativo, e quindi esemplare, nella conservazione della biodiversità culturale che sta alla base del rafforzamento del potenziale dei territori e delle economie locali."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
