'Bollette in vetrina', iniziativa nazionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi sul caro energia
di Redazione Picenotime
giovedì 25 agosto 2022
In un contesto inflattivo vicino
all’8%, è esperienza diretta di imprese e cittadini che i costi
dell’energia sono, ormai, da vera emergenza. In particolare, le
imprese del terziario pagheranno complessivamente una bolletta pari a
33 miliardi, il triplo rispetto a un anno fa. “La media e grande
distribuzione alimentare a luglio ha visto quintuplicare le bollette
di luce e gas; la ristorazione e gli alberghi aumenti tripli
rispetto a luglio 2021 – dichiara Alessandro Scarioni,
coordinatore provinciale della Confcommercio Picena -. Ma a risentire
pesantemente di questa situazione sono anche i trasporti, liberi
professionisti, le agenzie di viaggio, le attività artistiche e
sportive, i servizi di supporto alle imprese e il comparto
dell’abbigliamento.”
“BOLLETTE IN VETRINA”, l'iniziativa
varata dalla FIPE- Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici
Esercizi) è una grande operazione di trasparenza a livello nazionale
per mostrare ai cittadini, agli avventori, agli amministratori
pubblici in quale situazione drammatica le imprese sono costrette
ad operare. Nel merito, i gestori dei pubblici esercizi associati a
Fipe-Confcommercio riceveranno una cornice da appendere nei
propri locali, per mettere in evidenza le ultime bollette del gas
e dell’energia elettrica. Bollette monstre, triplicate rispetto a
un anno fa a causa dell’impennata dei prezzi del gas.
Nel
contempo, Fipe Confcommercio ha chiesto al governo di potenziare
immediatamente il credito di imposta anche per le imprese non
energivore e non gasivore, come sono tutte quelle del commercio e
della ristorazione.
“Il credito di imposta del 15% per l’energia
elettrica – afferma Daniele Fabiani, presidente provinciale
della FIPE picena - non è sufficiente per far fronte in qualche modo
agli aumenti eccessivi che le imprese stanno sostenendo. Candidati
elettorali in lizza, partiti politici, il Governo, attuale e
nuovo, dovranno esprimersi su questo problema e dare
risposte immediate. Altrimenti si rischia di innescare una spirale
inflazionistica di prezzi crescenti, di vanificare la ripresa
economica di questi ultimi mesi e di pregiudicare la sopravvivenza,
il futuro di migliaia di piccole imprese e di lavoratori.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
