Provincia Fermo, pubblicato avviso per candidatura a componente della Commissione per le pari opportunità
di Redazione Picenotime
venerdì 25 marzo 2022
È stato pubblicato l’Avviso pubblico per la candidatura a componente della Commissione per le pari opportunità, strumento operativo della Provincia al fine di garantire parità a tutti i cittadini.
La Commissione è un organismo di partecipazione, consultivo e propositivo che esercita le sue funzioni in piena autonomia gestionale, operando quando ritenuto utile, con altri enti, istituzioni e associazioni presenti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo che perseguano lo stesso fine.
All’Avviso potranno candidarsi coloro che hanno una significativa competenza maturata in campo scientifico, professionale, lavorativo o assimilabile coerente con l’attività esercitata dalla Commissione.
Le candidature potranno essere proposte o da persone particolarmente esperte negli ambiti sopracitati, con una comprovata esperienza, oppure delle organizzazioni dei datori di lavoro, da quelle sindacali o dalle associazioni operanti nel territorio provinciale. Queste ultime dovranno avere come fine statutario la promozione delle pari opportunità di genere e contrasto alla violenza, oltre ad una comprovata esperienza almeno quinquennale.
«Un risultato importante– il commento della consigliera delegata alle pari opportunità, Luciana Mariani – che chiude il cerchio del lavoro svolto in questi mesi dagli uffici e da tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato».
La Commissione ispirandosi ai valori del rispetto, libertà, equità e pari opportunità di genere e generazionale nonché di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, persegue la finalità di ottenimento del riequilibrio dei ruoli sociali e della rappresentanza, mettendo in atto politiche di prevenzione e contrasto ad ogni forma di discriminazione e di violenza diretta o indiretta, nei confronti delle persone senza distinzione di età, sesso, razza, lingua, religione, orientamento sessuale, identità di genere e abilità psico-fisiche.
La Commissione sarà composta dalla/dal nuova/o Consigliera/e di Parità, che la Provincia individuerà all’esito dell’avviso pubblico scaduto lo scorso 23 marzo c.a., dalla consigliera delegata alle pari opportunità unitamente alle consigliere provinciali in seno all’attuale consiliatura, mentre l’avviso porterà all’individuazione dei rimanenti 6 componenti:
a) tre esperte/i, che abbiano specifiche competenze in materia di pari opportunità di genere e generazionali e/o di contrasto alle discriminazioni per motivi connessi alle disabilità o razza, individuate/i da un’apposita commissione tecnica interna;
b) una/un rappresentante delle organizzazioni dei datori di lavoro;
c) una/un rappresentante delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello provinciale dei lavoratori;
d) una/un rappresentante delle associazioni operanti nel territorio che hanno come fine statutario la promozione delle pari opportunità di genere e contrasto alla violenza e che abbiano maturato una comprovata esperienza almeno quinquennale.
L’avviso e i suoi allegati è disponibile alla sezione “Avvisi e bandi” del sito istituzionale raggiungibile al seguente link: https://www.provincia.fermo.it//public/2022/03/08//avviso-cpp-2022.pdf. Quanti fossero interessati alla nomina a componente della Commissione potranno far pervenire la propria candidatura, entro e non oltre le ore 13 del prossimo 6 aprile 2022, all'Ufficio Protocollo della Provincia di Fermo, aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 tutti i giorni lavorativi escluso il sabato, e dalle 15.00 alle 17.00 nei giorni di martedì e giovedì, brevi manu o mediante raccomandata con Avviso di Ricevimento o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: provincia.fermo@emarche.it.
Per ulteriori informazioni al numero di telefono 0734/232379.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
