Volontari Questione Natura a sostegno del Parco Marino del Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 11 dicembre 2021
"Negli ultimi anni l’Italia è rimasta indietro, scusaci Dante, ma le grandi rivoluzioni odierne ci hanno colto puntualmente impreparati.
Nel 2021 ci troviamo di fronte ad una realtà nuova. L’Europa - ma in realtà il mondo intero - chiede che il 30% dei nostri mari diventino AREE MARINE PROTETTE e noi davanti abbiamo due scelte:
- rimanere fermi in questa corsa, come spesso abbiamo fatto oppure
- MOBILITARCI per un futuro che ci vede PROTAGONISTI da giovani che vogliono cambiare le cose.
Noi di Questione Natura scegliamo la seconda categoria e lotteremo per cambiare il mondo.
IL PERCHÉ di tutto questo?
UNO. Perché è arrivato il momento;
DUE. Perché vogliamo prenderci le nostre responsabilità;
TRE. Perché dobbiamo poter fare le nostre scelte e metterci la faccia;
QUATTRO. Perché desideriamo poter vivere il nostro mare e le nostre specie marine come hanno sempre fatto i nostri genitori;
CINQUE. Perché non vogliamo che i pesci dell’Adriatico si estinguano;
SEI. Per prosperare proteggendo il mare;
SETTE. Perché stare in mezzo alla gente ci ha insegnato quanto è importante fare del bene e che il futuro è nelle nostre mani, davvero.
Il Parco Marino del Piceno è il nostro futuro inevitabilmente e noi chiediamo a tutti i politici di pensare a noi giovani, di pensare ai loro figli e di metterci la faccia insieme per dare l’esempio e far partire un grido di risveglio ambientale, dalle Marche a tutto il mondo.
IL FUTURO APPARTIENE ALLE EMOZIONI.
IL FUTURO SIAMO NOI.
IIL FUTURO È IL PARCO MARINO PICENO".
A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
