Piceno: un mese di eventi gratuiti, largo al ''Pupin Festival''
di Redazione Picenotime
giovedì 05 maggio 2022
Comincia la festa di comunità chiamata Pupun Festival: oltre un mese tra passeggiate sonore, spettacoli funambolici, laboratori artigianali e performance in sette piccoli borghi del Piceno. Una cavalcata artistica e performativa completamente gratuita che prende il via il prossimo 14 maggio e che toccherà Acquasanta Terme, Castignano, Comunanza (comune capofila), Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Rotella. L’anima spettacolare del festival è pronta a scaldare territori e comunità dopo un lungo percorso condiviso fatto di cantieri creativi aperti, laboratori del logos e della materia e convegni istituzionali.
Una buona pratica per il Piceno costruita attraverso dialogo, mediazione e facilitazione. A partire dai Cantieri Creativi Aperti realizzati dalla Bottega del Terzo Settore, è stato possibile creare una mappatura condivisa delle realtà artigianali e artistiche. Un processo innovativo che ha consentito non solo di rafforzare la sensibilizzazione delle comunità locali, ma anche di attivare dinamiche positive. Le attività svolte hanno contribuito a costituire una sorta di comunità de facto del progetto, fortemente coinvolta e ingaggiata, ponendo concretamente le fondamenta per la costruzione dei Laboratori del Logos e della Materia. Questi ultimi, veri e propri percorsi creativi di comunità curati dalla Casa di Asterione, hanno consentito disegnare una traccia viva delle parole e delle storie dei territori coinvolti. Un viaggio nel passato popolato dai veri protagonisti del Festival: lo scultore con la motosega, la centenaria, l’ebanista boscaiolo, l’artista del travertino, la sarta per bambini, l’estroso ramaio, il ricamatore di tombolo, l’allevatore di formiche, il carbonaio, i coltivatori di lavanda e gli allevatori di capre. Solo alcune delle storie che oggi formano l’intelaiatura immaginifica, poetica e artigianale della rassegna consegnata in dote alle compagnie teatrali, agli artisti e alla FORM. Suoni della materia, parole vive, ricordi nostalgici che abiteranno racconti, performance e una macchina itinerante sonora che viaggerà attraverso i sette borghi piceni. Un enorme chirocefalo dei Sibillini immersivo in cui perdersi tra le storie del festival.
Il programma degli eventi si apre con le passeggiate sonore per i borghi a cura di 7-8 Chili, Antonella Talamonti, Aurelia Cipollini e Teatro dell’Orsa: sabato 14 maggio a Rotella, sabato 21 maggio a Montegallo, domenica 22 a Palmiano, domenica 29 maggio a Castignano, domenica 5 giugno a San Gregorio di Acquasanta Terme, sabato 12 giugno a Colleiano (Roccafluvione) e domenica 19 giugno a Comunanza. Il cuore spettacolare del Festival è affidato alla collaudata Compagnia dei Folli che, nel corso del mese di giugno, condurrà il Piceno attraverso racconti funambolici che promettono effetti speciali indimenticabili. Si comincia sabato 4 giugno alla ex cava Canestrini ad Acquasanta Terme con “Tombolo”, il 12 giugno si prosegue a Meschia di Roccafluvione con “Il soffio del tarassaco” e il 18 giugno sul lago di Gerosa a Comunanza si chiude con “Abyssus”. Tutti gli spettacoli sono gratuiti, prenotazione obbligatoria su pupunfestival.it.
Il progetto è stato selezionato come primo in Italia tra gli 8 vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
