Assemblea online Cna di Ascoli: bandi sostenere imprese e dati su prospettive del Piceno
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 febbraio 2021
Assemblea partecipata, quella online della Cna territoriale di Ascoli Piceno, con il filo conduttore dello stato dell'economia della provincia e delle sue prospettive a breve e medio termine. Con particolare attenzione ai bandi attivi per sostenere le attività produttive. "Connettere gli investimenti al mondo produttivo largamente composto da attività di micro e piccole dimensioni - precisa il direttore Cna, Francesco Balloni -. Dobbiamo affrontare una sfida che ci obbliga a dare risposte all’altezza della gravità della situazione”.
Per la Cna Picena il PNRR è la grande occasione per una netta discontinuità nella capacità di programmare e realizzare riforme e investimenti orientati alla modernizzazione del Paese e al rafforzamento del potenziale di crescita. "A noi - aggiunge Luigi Passaretti, presidente della Cna Picena - spetta la responsabilità di individuare le priorità, selezionare gli obiettivi e impiegare al meglio le risorse nella ricostruzione”.
Sulle missioni, Cna apprezza la scelta di dare continuità al Piano Transizione 4.0. Il PNRR può rappresentare l’occasione per migliorare l’intervento riproponendo il superammortamento e prevedendo un dispiegamento temporale più ampio. Anche il Superbonus 110% deve essere migliorato per sfruttarne le grandi potenzialità. Al riguardo estensione agli immobili strumentali, proroga della misura almeno fino al 2023 e semplificazione delle procedure.
"Occorrono più risorse - conclude la Cna Picena con la sua nota - per il sistema educativo e strumenti per favorire il raccordo tra istruzione e imprese. Serve un più convinto sostegno in particolare agli istituti tecnici per formare figure professionali ad elevata specializzazione nel digitale e nell’ambiente".
Al webinar inserito nell'Assemblea straordinaria della Cna Picena hanno partecipato: Alessandro Righi, responsabile Crediti speciali del Confidi Uni.co.; Massimo Capriotti, direttore provinciale per Ascoli Piceno di Uni.co.; Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche; Vincenzo Sordetti, Simona Pasqualini e Roberta Maestri per la Regione Marche. Il coordinamento a Francesco Balloni, direttore della Cna Picena. La parte assembleare è stata introdotta dal presidente territoriale, Luigi Passaretti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
