Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
"Mi chiamo Cristian Flaiani e nella vita non ho fatto altro che cercare di aiutare gli altri. Già dalle scuole elementari ero particolarmente sensibile a “chi non ce la faceva” o aveva bisogno di piccoli aiutini con le materie scolastiche. Alle scuole medie ed alle superiori, essendo uno studioso appassionato, mi piaceva sostenere i compagni e le compagne che arrancavano, mentre all’università ho iniziato a prestarmi per la redazione di tesi e tesine e per la preparazione agli esami. Tra l’altro ero “un consolatore nato” sempre pronto all’ascolto ed alla comprensione emotiva. Sono poi diventato un educatore e poi un formatore, poi un counselor e poi uno scrittore finchè ho aperto “Simbiosofia” che oggi potrei definire una “Scuola per l’aiuto ed una Scuola per la vita”. Sto scrivendo questo articolo poiché nei giorni scorsi ho ricevuto una lettera, molto commovente, autentica, vera da parte di quello che potremmo chiamare “l’uomo della porta accanto” ovvero un perfetto rappresentante, quasi un archetipo che identifica precisamente la situazione che moltissime persone si trovano a vivere. Un uomo comune, con le difficoltà di tutti, con i sogni e i desideri sempre accesi come un bimbo, con le rinunce coatte e con le speranze indomite per un mondo migliore. E’ per questo che ho deciso di pubblicare questa lettera: perché costituisce senza dubbio un accorato appello alle istituzioni, alle pubbliche amministrazioni, ai datori di lavoro, agli imprenditori, alle aziende del nostro territorio. Eccola di seguito. "
❝Gent.mo Cristian Flaiani, ho trovato il vostro sito internet e da qualche tempo vi seguo sui social! E non è cosi scontato nel posto in cui vivo! Leggo sempre con piacere i contenuti che pubblicate e le mail che inviate. Non so nemmeno perché sto scrivendo questa lettera. Abito in un paesino in provincia di Ascoli (in realtà è una piccola frazione di un paesino) e come tanti riesco più o meno a sbarcare il lunario. Non posso lamentarmi per quello che ho, un lavoro, una bella famiglia e nonostante le difficoltà quotidiane ho imparato a ritenermi fortunato, perché molti, in fondo, stanno peggio di me. Sono rimasto affascinato da quello che dicono le persone che vi hanno incontrato e voglio riportare le frasi che mi hanno colpito di più: ad esempio quando avete chiesto “che benefici hai avuto partecipando al corso?” qualcuno vi ha risposto “di benefici ce ne sono stati tantissimi. Prima di tutto sono riuscita a porre al centro del mio mondo me stessa, ho iniziato un percorso di crescita, ho stabilito con maggiore chiarezza i confini famigliari e anche di coppia, ho conosciuto nuove persone, ma soprattutto non pongo limiti alla scoperta di me stessa”. E’ una risposta semplice…. Ma che forza! Riprendersi il proprio posto nel mondo, chiarire i rapporti in famiglia, sistemare le cose nella coppia, crescere come persona e continuare ad avere la voglia di scoprirsi, senza limiti! Quante persone ne hanno un gran bisogno! Quante persone lo vorrebbero! Quanti, come me, darebbe tutto pur di riuscirci. Mi viene in mente l’immagine di un orizzonte lontano e di un futuro migliore verso cui, con un po' di fede e di coraggio, potremmo avanzare tutti, come persone, come società, per il bene di noi stessi, dei nostri cari e dei nostri eredi.
In altra occasione avete chiesto alle persone di “Rivolgere a se stessi tre aggetti prima di aver frequentato il corso e tre aggettivi dopo di aver frequentato il corso”. Una ragazza vi ha risposto che “prima del corso mi sentivo smarrita, impaurita, sola, mentre oggi posso dire di essere più consapevole, più forte e coraggiosa”. Credo che questo sia un grande valore: come si diventa più forti? Come si diventa consapevoli? Come si può essere coraggiosi in un mondo spaventoso come quello in cui viviamo? Personalmente lo vorrei tanto, io, come i miei amici e come tante amiche che conosco. Ma soprattutto lo vorremmo, tutti, per i nostri figli! Vorrei che i miei figli potessero crescere con le idee chiare, per fare le scelte migliori, vorrei poterli aiutare in questo, a sentirsi forti e coraggiosi, a non perdersi o anche a ritrovarsi e superare le difficoltà che sicuramente incontreranno.
E poi, per finire, mi ha colpito, forse, la domanda più semplice che avete rivolto ai vostri corsisti “consiglieresti il corso ad un amico/a”? E una persona vi ha risposto cosi: “Assolutamente si perché per quella che è stata la mia esperienza personale, posso dire che Simbiosofia è stato l’inizio di un cambiamento fortissimo nella mia vita e tornerei a sceglierla altri milioni di volte”. Deve essere bello per voi ricevere questi apprezzamenti da parte delle persone che avete aiutato a cambiare, a rinascere, a dare una svolta alla propria vita. Anche io ho un grande bisogno e desiderio di cambiare: quanti in fondo ce l’hanno? Quante piccole insoddisfazioni ci troviamo a vivere nel quotidiano? Quante relazioni presentano margini di miglioramento? Quante delusioni viviamo tutti i giorni? Quanti posti di lavoro non ci soddisfano e vorremo cambiare in meglio? Quante abitudini, ormai, viviamo come “fatti che non possono cambiare”? Ed invece penso che se rinunciamo alla speranza, noi adulti prima di tutto, non potremo mai essere modelli validi per i giovani e per i nostri figli ed è proprio per questo che aiutare le persone a cambiare per cercare più felicità dovrebbe essere l’interesse principale degli educatori, delle scuole, della politica e delle istituzioni.
Al momento mi piacerebbe davvero un casino poter prendere parte ad uno dei vostri corsi ma non ho la possibilità e come me, sono sicuro che tantissime persone lo farebbero ma non possono. Forse, in fondo, è per questo che vi sto scrivendo: sarebbe bello se qualcuno ci credesse come voi e aiutasse anche noi a crederci davvero per poter dire anche ai nostri figli “ci dovete credere con tutti voi stessi, continuate a sognare, istruitevi, formatevi, trovate il modo di crescere e migliorare ed essere in pace con voi stessi”. Sarebbe bello se qualche istituzione vi concedesse delle borse di studio, se le aziende del territorio ci credessero di più e fossero disposte a mettere dei “premi in palio”. Sarebbe meraviglioso se i datori di lavoro avessero a cuore il futuro dei giovani ed anche dei propri figli sostenendo la vostra causa che in fondo è la cosa più difficile di questo mondo: poter credere in se stessi, formarsi per realizzare i propri sogni, lavorare trovando soddisfazione, mettere i propri talenti al servizio di tutti. Credo di essermi dilungato abbastanza ed è appena rientrata mia moglie con i miei figli. Stasera facciamo la pizza e ce la mangiamo guardando la partita in Tv. Spero di potervi incontrare, magari nelle vostre aule, dove vedo che capitano tante belle cose. Con affetto e stima❞
E’ per questo che ho deciso di pubblicare questa lettera: perché costituisce senza dubbio un accorato appello alle istituzioni, alle pubbliche amministrazioni, ai datori di lavoro, agli imprenditori, alle aziende del nostro territorio.
Ed io voglio essere il primo a raccogliere questo appello per cui nei prossimi giorni – insieme all’associazione non profit “Orien.Ta.Re” pubblicheremo un bando per accedere gratuitamente al più potente percorso di Orientamento-Formazione e crescita personale che abbiamo ideato in Simbiosofia. Sarà un’edizione del tutto gratuita per gli ascolani e si svolgerà in presenza, con un numero di posti limitato per garantire la massima qualità e profondità del lavoro.
Saranno 32 ore di formazione intensive che noi chiamiamo “STEP UP © - Scuola di Resilienza e Accademia del Talento - Il training formativo-esperienziale più potente d’Italia”. Si tratta di un corso di alta formazione esclusivo, un percorso di Orientamento strutturato e completo, un potentissimo per-corso di crescita personale, una grande cassetta di strategie e strumenti per le persone che ne sentono il bisogno.
E’ in questo modo che voglio continuare ad aiutare, offrendo il mio contributo per un mondo migliore e mi auguro di trovare tanti compagni e compagne di viaggio disposti come me a lottare per questa causa, cosi precisamente descritta nella lettera che ho ricevuto: aiutare a credere in se stessi, formarsi per realizzare i propri sogni, lavorare trovando soddisfazione, mettere i propri talenti al servizio di tutti, diventare più consapevoli, forti, coraggiosi, felici! Il bando ufficiale di questa iniziativa sarà pubblicato nei prossimi giorni.
riservata 1****