Giornata Mondiale delle api: nelle Marche produzione in ripresa ma ancora condizionata dal clima
di Redazione Picenotime
martedì 20 maggio 2025
Sostenere il lavoro delle api e degli apicoltori acquistando miele italiano. Meglio se a chilometro zero e direttamente dai contadini, dicono da Coldiretti Marche che rilancia l’appello a scegliere prodotti miele 100% italiano per un settore che, nella nostra regione, conta oltre 3.400 apicoltori marchigiani, che curano quasi 75mila alveari, contribuendo alla produzione di oltre 1.100 tonnellate di miele all’anno — circa il 5% del totale nazionale. È l’appello della maggiore organizzazione agricola regionale in occasione della Giornata mondiale delle Api, che si celebra il 20 maggio con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza dell’impollinazione per la sicurezza alimentare. Un 2025 che parte in salita per via di un clima con piogge abbondanti e frequenti sbalzi termici, soprattutto notturni. Le produzioni arrivano dalla colza mentre per l’acacia si prospetta un altro anno di sofferenza, soprattutto nelle aree interne. Ma a penalizzare la produzione tricolore è soprattutto la concorrenza di miele importato a basso costo, spesso di qualità inferiore. Nei primi mesi del 2025 sono stati importati in Italia oltre 5 milioni di chili di miele, di cui più di un terzo da Paesi extra UE, con forti pressioni sui prezzi interni. “Scegliere miele marchigiano significa premiare la qualità, sostenere l’economia agricola locale e proteggere un patrimonio fondamentale per la biodiversità. Le api, infatti, con il loro lavoro quotidiano, sono fondamentali per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi e per questo vanno difese” affermano da Coldiretti Marche, ricordando che l’Italia, con oltre 60 varietà di miele, rappresenta un'eccellenza europea.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, presentata ''Estate Asterix'' alla Fainplast. Tante iniziative per i bambini del Piceno
mar 20 maggio • News

Regione Marche: fauna selvatica e gestione venatoria, in arrivo la riforma della Legge 157 del 1992
mar 20 maggio • News

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: un importante traguardo per accelerare la rivoluzione energetica
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Manutenzione strade provinciali, Upi Marche: “Dopo tagli risorse del Governo a rischio sicurezza dei cittadini”
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Il folignanese Lorenzo Zucchetti presenta nuovo singolo 'Lo stesso gioco'. Brano disponibile dal 23 Maggio
mar 20 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Under 16 chiamata alla rimonta con la Pergolettese. Under 15 ospita l'Avellino nell'andata dei quarti
mar 20 maggio • Ascoli Time

'Sammenedette mmì, de ppiù te ‘ncante': al Parco Wojtyla evento per valorizzazione tradizioni popolari sambenedettesi
mar 20 maggio • Eventi e Cultura

Giornata Mondiale delle api: nelle Marche produzione in ripresa ma ancora condizionata dal clima
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 21 Maggio
mar 20 maggio • Meteo

Ascoli Piceno, inaugurazione Premio Sparti 2025: iniziativa che mette a centro l'arte contemporanea
mar 20 maggio • Eventi e Cultura
