Regione, assessore Antonini è intervenuto a Fermo al convegno ''Dalle Marche all’Etiopia''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 marzo 2025
L’assessore regionale alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini è intervenuto, ieri, nella Sala della Croce Verde di Fermo, al convegno dal titolo “Dalle Marche all’Etiopia” organizzato dalla Comunità Volontari per il Mondo (CVM). Presenti, tra gli altri, esponenti delle Istituzioni, del sistema datoriale, del mondo della ricerca e del volontariato che hanno approfondito un argomento di grande attualità e spessore come quello che relativo alle opportunità lavorative e di sbocco commerciale per le imprese marchigiane del comparto del pellame verso nuove realtà emergenti.
“Coniugare cooperazione internazionale e impresa rappresenta un'azione importante che sta assumendo sempre più rilevanza nell’operato dell’Amministrazione regionale in vista delle sfide presenti e future – ha spiegato l’assessore Antonini – si tratta di una occasione ulteriore e preziosa per avviare nuovi scambi e contatti commerciali con realtà economiche di altri versanti continentali che sono destinati a crescere, come nel caso dell’Etiopia, soprattutto in un momento storico complesso e difficile come quello attuale in cui i mercati tradizionali del pellame (calzaturiero in primis) sono fortemente condizionati da eventi ed emergenze esterne. E questo, mi preme ribadirlo, dovrà inquadrarsi in un'ottica sempre di rispetto e di interscambio paritetico di saperi, conoscenze ed esperienze professionali e umane tra le due diverse realtà geografiche”.
“Desidero, infine, ribadire come il progetto FELPAA, nell’ambito del quale rientra questo odierno incontro, costituisce un valido esempio di un approccio innovativo e moderno per le politiche attinenti la cooperazione internazionalizzata – ha concluso Antonini che, prima dei saluti, ha introdotto un prossimo bando pubblico dell’Amministrazione regionale sempre nel campo della Internazionalizzazione -. Si tratta di una misura molto importante su cui l’Ente punta con decisione e che vedrà il finanziamento di significative risorse utili per incentivare e sostenere concretamente una rete sinergica e di filiera fra piccole e medie imprese marchigiane”.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
