'Nuovi Sibillini': focus sui rifugi escursionistici con un incontro a Visso, Arquata e Fiastra
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2023
Il ruolo dei rifugi e le strategie di rilancio turistico dell'Appennino centrale. È questo il tema nodale, anche e soprattutto per il cratere sismico, al centro dell’incontro “Nuovi Sibillini”, che si terrà giovedì 29 giugno, alle ore 17, nella sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Visso.
Un momento di confronto molto atteso che stringerà la lente su tre strutture da sempre punto di riferimento per gli appassionati montagna e dei Sibillini in particolare, vale a dire i rifugi escursionistici di Colle Le Cese di Arquata del Tronto, Cupi (Visso) e Tribbio 2 (Fiastra), che dopo i danni prodotti dal terremoto saranno oggetto di un importante lavoro di riparazione. Interventi che vedranno il settore Ordinanze Speciali dell’Ufficio Speciale Ricostruzione nelle vesti di soggetto attuatore.
A fare il punto della situazione sul futuro di questi meravigliosi luoghi, che hanno pesantemente subito le conseguenze del terremoto ma che non hanno perso un minimo di fascino e su cui continua ad esserci un interessante flusso di visitatori in ogni periodo dell’anno, saranno Francesco Acquaroli (Presidente della Regione Marche e vicecommissario alla ricostruzione), Guido Castelli (Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016) e Marco Trovarelli (direttore dell’USR Marche).
A fare gli onori di casa dell’evento sarà Andrea Spaterna, presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, mentre alla tavola rotonda siederanno anche Alessandro Gentilucci (sindaco di Pieve Torina e vicepresidente Parco Nazionale Monti Sibillini), Michele Franchi (sindaco di Arquata del Tronto e presidente della Comunità del Parco dei Sibillini) e Domenico Ciaffaroni (sindaco di Montefortino e componente Giunta Esecutiva Parco Nazionale dei Monti Sibillini).
L’incontro è aperto al pubblico e agli organi di stampa, che sono invitati a partecipare, e verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
