San Benedetto, Guerrino Re compie 100 anni: ricevuto in Comune l'imprenditore della lavorazione dei semi tostati
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 settembre 2024
Guerrino Re è stato ricevuto in Municipio dal sindaco Antonio Spazzafumo nel giorno del suo centesimo compleanno che festeggia in buona salute fisica e mentale. Nato il 18 settembre 1924 a Castel di Lama, Guerrino ha dedicato la propria vita alla famiglia, alle sue passioni e all’imprenditoria. La sua è una storia di un giovane che con intelligenza, spirito di iniziativa e coraggio intuì le opportunità offerte dal boom economico italiano degli anni ‘50 e ‘60. In quegli anni cruciali, Guerrino ottenne la certificazione dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno come perito ed esperto in ortoflorofrutticoltura; con queste competenze iniziò una attività di produzione artigianale di semi tostati, arachidi e frutta secca con sede a Colli del Tronto (AP), distribuendo poi i prodotti ai bar ed ai commercianti ambulanti della provincia con il contributo del suo iconico furgoncino “Cri-Cro-Bar”. Negli anni ‘70, in virtù delle sue capacità di comprendere i cambiamenti del mercato e di anticiparne le esigenze, grazie alla distribuzione dei prodotti alle grandi catene alimentari che iniziavano a costituirsi, quella piccola attività si trasformò in un’impresa familiare che diede vita alla L.S.T. (Lavorazione Semi Tostati) di RE GUERRINO & C. s.n.c. con sede a San Benedetto del Tronto nel quartiere Ragnola; a più di 60 anni dalla fondazione, l’eredità lavorativa di Guerrino continua. Sostenuto sempre da una profonda fede cristiana, mente eclettica e curiosa, sempre pronta alla battuta sagace e di spirito, appassionato di lettura, di viaggi e ed amante dello sport ed in particolare del calcio ha trasmesso queste passioni ed i valori ad esse legate a figli e nipoti (tranne la sua fervente fede interista, non contraccambiata dall’altrui fede milanista). Oggi vive, dopo 65 anni di matrimonio, con sua amata moglie Venere Corradetti, circondato dall’affetto dei figli Nazzareno, Massimo, Marco e Diana e dei suoi cari. La festa di famiglia, con moglie, figli, nipoti (Luca, Claudia, Alessio, Anna Laura ed Andrea), le nuore, i parenti e gli amici tutti si celebra all’hotel Progresso, lo stesso in cui ha festeggiato il matrimonio nel 1959 e le nozze d’oro nel 2009.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
