IIS Capriotti di San Benedetto: un anno scolastico all'insegna dei viaggi
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2023
Da sempre l’IIS “A. Capriotti” ha aperto le porte a culture e lingue straniere, organizzando scambi, soggiorni, promuovendo progetti ERASMUS, progetti con Paesi stranieri e accogliendo giovani Europei. Quest’anno scolastico ha segnato il ritorno alla normalità, fatta di viaggi e opportunità per gli studenti e le studentesse dell'Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico, che hanno potuto vivere esperienze formative nelle principali città europee, e per gli studenti stranieri, che hanno avuto l’occasione di conoscere e apprezzare la bellezza del nostro territorio.
Nella prospettiva di una crescente dimensione globale della scuola, certificata negli scorsi mesi dall’Osservatorio Nazionale “Scuole internazionali” che ha collocato il “Capriotti” tra le scuole italiane con più alto indice di internazionalizzazione, il “saper viaggiare” acquista una importanza sempre maggiore, sia per la formazione dei nostri studenti, sia per acquisire le competenze utili nella “società della conoscenza”. Ed è proprio per questo che nell’Istituto sambenedettese è sempre più forte la convinzione che la scuola svolga un ruolo fondamentale nella costruzione della condivisione di un apprendimento a livello europeo.
Grazie all’ospitalità che contraddistingue allievi e famiglie, alla disponibilità del Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, e alla collaborazione dei docenti con la prof.ssa Paola Talamè, assegnataria della Funzione Strumentale area “ Viaggi-scambi-soggiorni e progetti Erasmus”, gli studenti del Capriotti sono tornati a imparare viaggiando. Numerose le attività organizzate in questo a.s. 2022/2023: scambi linguistici con amici Olandesi, Belgi, Polacchi, soggiorni linguistici in Spagna (Salamanca e Santander), in Francia (Nizza), progetti internazionali in Austria (Vienna - “Progetto Wien Aktion”), in Inghilterra (York e Manchester - Progetto “Freedom Trail”), accoglienza studenti in Erasmus da Polonia e Spagna, studenti del nostro istituto vincitori di borse Erasmus che hanno avuto la grandissima opportunità di vivere un mese in uno dei Paesi stranieri partner del progetto.
Circa 340 studenti hanno preparato la valigia in questo anno scolastico e molti saranno coloro che, avendo vinto borse di studio Erasmus, la prepareranno per le partenze nei prossimi mesi. Non resta che augurare loro di continuare a sognare, perché i sogni diventano realtà quando la curiosità non cessa di esistere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
