Regione Marche, approvata offerta formativa Tecnica Superiore 2024. Per Ascoli Piceno previsti 3 percorsi formativi
di Redazione Picenotime
martedì 30 aprile 2024
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro e alla Formazione, ha approvato l’offerta formativa regionale di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per l’anno 2024, declinata in dieci specifiche specializzazioni ripartite nel territorio regionale. I percorsi di IFTS, secondo l’assessore, sono funzionali all’obiettivo comunitario di rafforzare il raccordo tra istruzione, formazione e imprese e di rappresentare un’offerta formativa efficace in termini occupazionali per giovani e adulti, rispondente ai fabbisogni formativi emersi dal territorio. Per l’annualità formativa 2024 le risorse disponibili ammontano a 1.408.000 euro per realizzare 11 percorsi di IFTS compresa un’ulteriore specializzazione tramite scorrimento della graduatoria che ricade nell’ambito territoriale di Ascoli Piceno. Nel dettaglio, le figure professionali da formare nel 2024 sono: per l’Ambito territoriale di Ancona ‘Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy-Design del gioiello’ e ‘Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica’. Per l’Ambito territoriale di Pesaro e Urbino ’Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo’ e ‘Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio: operatore front office e back office: Sales Operations Specialist’. Per l’Ambito territoriale di Macerata ‘Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy Tecnico modellista e progettista di sviluppo di prototipi in pelle’ e ‘Tecniche innovative per l’edilizia’. Per l’Ambito territoriale di Ascoli Piceno ‘Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente (esperto di sostenibilità ambientale e gestione delle emergenze) e ‘Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzione tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica’. Per l’Ambito territoriale di Fermo ‘Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi’ e ‘Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente (esperto di processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico)’. Per l’Ambito territoriale di Ascoli Piceno si prevede di aggiungere una terza specializzazione, ‘Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria: Export Manager’
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
