Regione Marche, approvata offerta formativa Tecnica Superiore 2024. Per Ascoli Piceno previsti 3 percorsi formativi
di Redazione Picenotime
martedì 30 aprile 2024
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro e alla Formazione, ha approvato l’offerta formativa regionale di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per l’anno 2024, declinata in dieci specifiche specializzazioni ripartite nel territorio regionale. I percorsi di IFTS, secondo l’assessore, sono funzionali all’obiettivo comunitario di rafforzare il raccordo tra istruzione, formazione e imprese e di rappresentare un’offerta formativa efficace in termini occupazionali per giovani e adulti, rispondente ai fabbisogni formativi emersi dal territorio. Per l’annualità formativa 2024 le risorse disponibili ammontano a 1.408.000 euro per realizzare 11 percorsi di IFTS compresa un’ulteriore specializzazione tramite scorrimento della graduatoria che ricade nell’ambito territoriale di Ascoli Piceno. Nel dettaglio, le figure professionali da formare nel 2024 sono: per l’Ambito territoriale di Ancona ‘Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy-Design del gioiello’ e ‘Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica’. Per l’Ambito territoriale di Pesaro e Urbino ’Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo’ e ‘Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio: operatore front office e back office: Sales Operations Specialist’. Per l’Ambito territoriale di Macerata ‘Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy Tecnico modellista e progettista di sviluppo di prototipi in pelle’ e ‘Tecniche innovative per l’edilizia’. Per l’Ambito territoriale di Ascoli Piceno ‘Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente (esperto di sostenibilità ambientale e gestione delle emergenze) e ‘Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzione tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica’. Per l’Ambito territoriale di Fermo ‘Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi’ e ‘Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente (esperto di processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico)’. Per l’Ambito territoriale di Ascoli Piceno si prevede di aggiungere una terza specializzazione, ‘Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria: Export Manager’
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
