Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, 'Goletta dei Laghi' di Legambiente: ''Inquinamento al Lago di Talvacchia e torrente Castellano''

di Redazione Picenotime

Quest'anno, l'iniziativa nazionale di Legambiente "Goletta dei Laghi" ha scelto, per quanto riguarda la Regione Marche, di monitorare anche le acque del Lago di Talvacchia. Dalle analisi effettuate è emerso un inquinamento delle acque da "Enterococchi intestinali" e da "Escherichia coli", precisamente nel punto di immissione del Torrente Castellano nel Lago. Tale inquinamento al Lago di Talvacchia potrebbe essere collegato al mancato trattamento delle acque reflue dei centri abitati che si trovano a monte di quel punto,. Quando i depuratori non funzionano correttamente, o ci sono scarichi non controllati, le sostanze inquinanti si riversano nell'acqua compromettendone la qualità e la balneabilità, oltre che la biodiversità del Lago. Quindi il monitoraggio della "Goletta dei Laghi" di Legambiente ha evidenziato una situazione critica che impone agli enti preposti di intervenire immediatamente. La Presidente del Circolo Legambiente di Ascoli Piceno, in riferimento a questi dati, esorta pertanti i sindaci e gli amministratori dei comuni di Valle Castellana ed Ascoli Piceno, i Carabinieri Forestali (di Valle Castellana ed Ascoli Piceno), l'Arpam Marche e l'Arta Abruzzo, affinché intervengano per controllare in modo approfondito le acque del Torrente Castellano, lungo tutto il suo corso, data la presenza a valle di alcune spiagge fluviali molto frequentate dai bagnanti.

''Auspichiamo - ha dichiarato Diana Di Loreto, Presidente del Circolo Legambiente Ascoli Piceno - che non solo venga monitorato il Torrente ed il Lago, ma che venga finalmente valorizzato a livello paesaggistico, architettonico e turistico, l'intero comprensorio del Lago di Talvacchia, recuperando i borghi limitrofi prospicienti il Lago, che ricadono nelle due Provincie di Ascoli Piceno e di Teramo, a cavallo tra le due Regioni Marche e Abruzzo, e riscoprendo i percorsi che da questi borghi conducono al Lago''.



commenti 1****

Riproduzione riservata

Commenti