• Comunicati Stampa
  • Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici

di Redazione Picenotime

sabato 05 luglio 2025

Continua il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici annoverate nel progetto. La prossima tappa è prevista per lunedì 7 luglio a Grottammare, con il seminario alle 17, presso la sala Kursaal e lo show cooking alle 20, presso piazza Kursaal.

Come dichiarato dalla coordinatrice del progetto del Biodistretto Picenum, Cristina Murri: «Grazie al progetto Masaf, il Biodistretto Picenum, vuole coinvolgere tutte le aziende biologiche locali, le aziende di ristorazione e i comuni per la promozione delle produzioni locali biologiche ampliando la commercializzazione e allo stesso tempo, promuovere il territorio e la sua biodiversità. Grazie al crescente interesse sul progetto, hanno già aderito al progetto 15 comuni».

Il seminario dal titolo Il Biodiestro Picenum, avrà luogo lunedì 7 luglio alle 17, presso la sala Kursaal. L'evento patrocinato dal comune, sarà aperto dai saluti del sindaco Alessandro Rocchi e dell'assessore regionale all'agricoltura Andrea Antonini.

Il seminario, sarà moderato dalla coordinatrice del progetto Cristina Murri e prevede l'intervento a cura del genetista Salvatore Ceccarelli sul Miscuglio di Aleppo e sulla biodiversità, sui benefici per il consumatore illustrati dalla biologa Stefania Grando, seguirà l'intervento del presidente del Biodistretto Picenum Enzo Malavolta che parlerà delle aziende biologiche aderenti al progetto, in fine l'agronomo Marco Cardinali darà il suo contributo sulla corretta gestione delle aree verdi.

A seguire, alle 20, in piazza Kursaal, si svolgerà lo show cooking a base dei prodotti biologici, con pane e pasta del Miscuglio di Aleppo e tutti i prodotti delle aziende del Biodistretto Picenum. Presso piazza Kursaal, verrà allestita la mostra mercato con i prodotti delle aziende biologiche e l'animazione (a cura dell'associazione Grillo Parlante) con giochi di legno, truccabimbi e palloncini.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci