Centobuchi, grande successo per l'iniziativa ''FisAmico a quattro zampe''
di Redazione Picenotime
martedì 08 ottobre 2024
Sole, amicizia, lavoro di squadra. Questo il mix perfetto che ha decretato il successo della manifestazione “FisAmico a quattro zampe” svoltasi domenica 6 ottobre, in piazza dell’Unità a Centobuchi di Monteprandone. L’evento promosso dalla Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) settore Unità Cinofile della Protezione Civile e la Chimaera Association, con il patrocinio del Comune e dello CSEN provinciale, in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione civile di Monteprandone, si è dato il via alla settimana della Protezione Civile Nazionale che culminerà con la campagna nazionale "Io non rischio". La FISA sarà impegnata a San Benedetto del Tronto il 13 ottobre, anticipata dal gazebo “IONONRISCHIO365” a Centobuchi con la presenza dei ragazzi di "Anch'io sono la protezione civile Fisa2024", occasione di divulgazione delle buone pratiche di Protezione Civile rivolte alla cittadinanza.
Attraverso attività ludiche coordinate dall’Istruttore Cinofilo Mario Maramonte, i partecipanti hanno potuto rafforzare il legame con il loro amico a quattro zampe ed acquisire una maggiore consapevolezza. Al termine le premiazioni alla presenza del sindaco Sergio Loggi, del consigliere comunale con delega alla Protezione Civile Domenico Piunti, dell’allevatore di razza pastore australiano Marco Rosetti, della responsabile nazionale FISA Iole Egidi, del coordinatore gruppo comunale di Protezione Civile di Monteprandone Stefano Caponi.
Non solo amici a 4 zampe ma anche attività addestrative di Protezione civile come il montaggio tenda da campo, con il supporto del volontario Massimo Vitangeli del gruppo comunale di Appignano del Tronto, l'animazione da parte delle unità cinofile da ricerca superficie e macerie con tecnica mantrailing, simulazioni di Primo Soccorso a cura della FISA, sensibilizzazione della popolazione su argomenti inerenti la sicurezza e l’antincendio grazie al coinvolgimento dell’azienda Bico Estintori e attività ricreative con i Clown di corsia della Chimaera Association. Nel ringraziare tutti i partecipanti si programma l'appuntamento per il 2025.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Figc, sottoscritto Memorandum tecnico-operativo relativo ai rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza
gio 12 giugno • Sport

ISoci, il gruppo marchigiano torna ''sbeffeggiando'' il Classico Critico Italico
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: ''Intercity'', ecco il nuovo singoli degli AZI feat. Maestro Pellegrini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il nuovo allenatore avrà a disposizione inizialmente 8 difensori. Menna e Curado i più esperti
gio 12 giugno • Ascoli Time

Nel centro storico di Monteprandone inaugurazione mostra fotografica collettiva 'Il Piceno. Tempo sospeso, memoria viva'
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Jazzap 2025: fine settimana con concerto di Nino Buonocore a Monsampolo ed escursione lungo mulattiere di Acquasanta
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ripatransone omaggia Luca Cameli: il Cavallo di Fuoco alla mostra internazionale di Trieste
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Spinetoli, serata dedicata al poeta García Lorca alla Locanda del Terzo Settore ''Centimetro Zero''
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Disabilità sensoriali, dalla Regione Marche contributi per favorire autonomia e comunicazione degli studenti
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

''Musei in... bicicletta'', Ascoli e San Benedetto unite in una domenica all'insegna di cultura e mobilità sostenibile
gio 12 giugno • Eventi e Cultura
