San Benedetto, 'Intelligent Cities Challenge': al via gli incontri con i portatori di interesse
di Redazione Picenotime
martedì 09 aprile 2024
Al via il primo degli incontri aperti agli stakeholder del territorio con il lead expert Gian Andrea Garancini della Commissione europea nell’ambito del programma “Intelligent Cities Challenge - ICC”, l’iniziativa per il sostegno allo sviluppo di soluzioni sostenibili in ambito ambientale, culturale, economico e turistico rivolta alle città europee. Il programma, finalizzato ad avvicinare le città al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’European Green Deal, vede San Benedetto nella veste di ente capofila di un gruppo operativo composto dalla Camera di Commercio delle Marche, dall’Università di Urbino “Carlo Bo’” e dalla software house FoodiesTrip. L’incontro si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 8 aprile all’Auditorium “Tebaldini”. Nella mattinata era stato presentato il progetto alla stampa da parte del vicesindaco e assessore all’Ambiente Antonio Capriotti e dell’assessore al Turismo Cinzia Campanelli, dei rappresentanti dei partner, del lead expert Garancini che ha illustrato il percorso che la Città compirà all’interno del programma. San Benedetto è, con Pesaro, il comune delle Marche che partecipa all’iniziativa e avrà modo di apprendere la metodologia di lavoro consolidata dalla Commissione europea attraverso la sperimentazione in molte città dell’Unione per lo sviluppo di azioni in alcuni dei cinque ambiti operativi del programma ICC: ambiente costruito, mobilità e turismo (gli altri sono energia e clima e cultura e industria creativa). San Benedetto beneficerà della consulenza gratuita da parte degli esperti di altre città europee che, con la loro esperienza e conoscenza, rappresentano la punta di diamante di ciascuno dei settori in ambito europeo (es.: Porto per il turismo, Amsterdam e Mannheim per l’energia), in modo da poter sviluppare dei piani d’azione su misura, detti local green deal. Il tutto è strutturato in modo da coinvolgere nella più ampia misura possibile i cittadini e, come detto, gli stakeholder del territorio, in modo che possano dare un contributo concreto all’individuazione dei reali bisogni della città che il local green deal dovrà andare a soddisfare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
