San Benedetto, sindaco Spazzafumo riceve visita dell'ammiraglio Moretti del Compartimento Marittimo di Ancona
di Redazione Picenotime
venerdì 12 novembre 2021
Visita di cortesia al sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo del Capo del Compartimento Marittimo di Ancona ammiraglio Enrico Moretti accompagnato da Comandante della Capitaneria di Porto Marco Mancini. Numerosi i temi affrontati nel cordiale colloquio a cui ha preso parte anche l’assessore all’urbanistica Bruno Gabrielli: dai rapporti con la marineria al nuovo ruolo che svolge l’Autorità di Sistema portuale nella gestione delle realtà degli scali marittimi dell’Adriatico centrale, dall’attuazione e aggiornamento del Piano Regolatore del Porto fino al problema dell’insabbiamento del bacino sambenedettese. Moretti ha confermato che il Comune troverà sempre nell’autorità marittima un supporto costante e la piena collaborazione anche in considerazione dell’estrema interconnessione tra l’area portuale e la città.
Nel 18esimo anniversario della strage di Nassiriya nella quale perirono, tra gli altri,19 italiani, il sindaco Spazzafumo ha voluto rivolgere un commosso e deferente pensiero alla memoria dei Carabinieri, dei militari dell’Esercito Italiano e dei volontari che trovarono la morte in quel tremendo attentato. ”Il sacrificio di quegli uomini è sempre impresso nel nostro cuore – dice il sindaco – ricordando le loro storie vogliamo esprimere, ancora una volta, tutta la nostra riconoscenza agli italiani che dedicano la loro vita all’assistenza, che spesso va ben oltre i doveri legati al ruolo, a coloro che vivono in condizioni di fragilità e di pericolo, cercando di contribuire al ripristino della stabilità e della sicurezza in tante aree del mondo fortemente scosse da conflitti”.
Sono stati nel frattempo spediti circa 60 dei 73 mandati di pagamento destinati a rimborsare i commercianti dei mercati ambulanti infrasettimanali dei versamenti della tassa di occupazione di suolo pubblico effettuati durante il periodo di lockdown del 2020. Prima di procedere ai pagamenti, il Comune di San Benedetto ha dovuto attendere la versione definitiva della norma, più volte oggetto di modifiche, che esenta gli operatori dal pagamento della TOSAP per quel periodo e quindi dispone il rimborso delle somme non dovute: il decreto legge del 25 maggio 2021 è stato convertito in legge solo il 23 luglio 2021. Prima di quella data, infatti, non erano stati puntualmente definiti i contribuenti esentati: nel testo finale, infatti, compaiono come soggetti beneficiari del rimborso anche i circhi e gli spettacoli viaggianti che, nella versione iniziale, non erano compresi. “Una volta avuta la versione definitiva della norma, l’ufficio ha dovuto affrontare un altro problema – spiega l’assessore alle finanze Domenico Pellei - alcuni IBAN contenuti nell’elenco dei beneficiari erano nel frattempo cambiati a causa di fusioni tra istituti di credito. E’ stato quindi necessario chiedere i nuovi riferimenti bancari, operazione che non si è ancora conclusa. Ci è sembrato doveroso però sbloccare la situazione per coloro che presentavano riferimenti bancari corretti e abbiamo così deciso di far partire subito i rimborsi per questi operatori. Non appena avremo gli IBAN corretti, provvederemo a rimborsare anche gli altri”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
