Coldiretti Marche, agricoltura nel futuro di tanti giovani: c'è attesa per i nuovi bandi regionali
di Redazione Picenotime
lunedì 25 settembre 2023
Giovani, istruiti e soprattutto agricoli. Sono sempre di più i laureati che abbracciano il settore primario nelle Marche e per agevolare il loro ingresso sono di prossima uscita i nuovi bandi per il primo insediamento della Regione. Proprio in vista della loro pubblicazione Coldiretti Marche sta programmando una serie di iniziative dedicate per illustrare tutte le possibilità e le procedure per accedere ai finanziamenti. “Sono i primi bandi della nuova programmazioni avviata a gennaio 2023 – spiega Arianna Bottin, delegata di Giovani Impresa Marche – e per questo c’è grande attesa. Noi siamo pronti a trasformarci in tutor per i giovani che vogliono trasformare l’agricoltura nella loro traiettoria di futuro”. Nuove generazioni, più votate all’innovazione e aperte al futuro, crescono tanto che la nostra regione vede, secondo l’ultimo report Ismea su Giovani e Agricoltura, l’incidenza di laureati al timone sul totale delle imprese giovanili attive al 22,6%. Si tratta del terzo dato più alto d’Italia con le Marche precedute solo dalle vicine Umbria e Toscana. Se guardiamo alla totalità dei lavoratori impegnati nei campi – oltre 21mila tra autonomi e dipendenti – la quota di coloro che hanno meno di 40 anni supera il 27%. Dato che acquista maggior valore nella nostra regione se pensiamo che l’incremento si è accentuato dopo il sisma del 2016. Le aziende agricole condotte da un giovane sono aumentate del 34% dal 2015 a oggi. “Ai precedenti bandi di primo insediamento hanno partecipato dal 2016 circa 1000 tra ragazzi e ragazze – spiegano da Coldiretti - spesso partendo da zero oppure ammodernando una vecchia attività prima gestita dai padri o dai nonni. Anche con poca esperienza ma subito orientati verso le nuove attività agricole nel segno della multifunzionalità: trasformazione e vendita diretta, agriturismi, agricoltura sociale. Usano le nuove tecnologie per ampliare il mercato oltre i confini locali e nella stessa coltura dei campi attraverso nuovi macchinari che razionalizzano al meglio le risorse”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
