Ascoli Piceno, candidatura di Luigi De Santis come caposestiere di Porta Romana
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 dicembre 2024
Pubblichiamo il comunicato di Luigi De Santis, candidato caposestiere Porta Romana.
"Vorrei partire dalle ragioni che mi hanno indotto a ricandidarmi come Caposestiere di Porta Romana, ovvero i traguardi raggiunti dal Sestiere in questi 5 anni grazie al lavoro di tutti i consiglieri che approfitto per ringraziare con vero affetto. Insieme ad Emanuele Capriotti abbiamo cresciuto un giovane cavaliere, il nostro Lorenzo Melosso, conducendo il Sestiere alla vittoria del 18° Palio nell’agosto 2023. Grazie all’impegno dei ragazzi, dei responsabili e del coordinatore, abbiamo portato a casa il 7° Palio Sbandieratori e Musici nel 2022, podi e titoli di ViceCampioni d’Italia sia negli assoluti sia nei Giovanili. Una notevole crescita del settore arcieri che ci fa ben sperare per l’immediato futuro. Inoltre, abbiamo ottenuto contributi a fondo perduto da enti ed istituzioni pubbliche, partecipando a bandi regionali e nazionali a cui il Sestiere non aveva mai partecipato. Grazie agli eventi realizzati, alla gestione oculata delle risorse, ed ai nostri sostenitori privati, abbiamo garantito sostenibilità finanziaria al Sestiere che è riuscita, sia ad effettuare degli investimenti per i prossimi anni, sia ad autofinanziarsi ed a sostenersi anche nei mesi in cui le attività per forza di cose sono e saranno ridotte. Da ultimo, abbiamo condotto il sestiere nel faticoso cammino della Riforma del Terzo settore, oggi siamo ufficialmente una APS iscritta al RUNTS e, sebbene siano state tante le difficoltà iniziali nel recepire i cambiamenti, ad oggi siamo consci delle opportunità che ciò ci offre e siamo pronti ad accoglierle e sfruttarle. La mia squadra per l’eventuale prossimo mandato è rappresentata da persone di fiducia cresciute nel Sestiere come me, che hanno sempre prestato la loro opera di puro volontariato al servizio del Sestiere e dei sestieranti e intendiamo continuare a farlo con sempre maggiore spirito di collaborazione e appartenenza al nostro territorio, ai nostri colori ed alla Quintana. Il nostro obiettivo principale è quello di far si che il Sestiere possa affrontare al meglio qualsiasi evento della Quintana di Ascoli: partendo dalla cura sempre più attenta e dalla ricercatezza dei particolari storici per il corteo fino alla capacità di poter fornire gli strumenti necessari per essere vincenti in TUTTI i settori e portare a casa gli ambiti pali. Come ultimo punto, ma non meno importante, “strizziamo l’occhio” ad iniziative sociali, culturali ed aggregative che possano avvicinare maggiormente i giovani, formare i più piccoli e chi non conosce la Quintana, portare avanti le tradizioni e garantire il passaggio generazionale ad ogni livello ed in ogni settore del Sestiere."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
