Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, conclusi incontri di clown e pet terapia con i giovani del territorio

di Redazione Picenotime

Si sono conclusi nella sala convegni dell'Accademia Risorgimento di San Benedetto del Tronto gli incontri di clown terapia e di pet terapia con i giovani del territorio piceno. Un progetto europeo Erasmus "Be Open minded" dell'Associazione Eutopia di San Benedetto del Tronto in collaborazione con partners della Polonia, Regno Unito, Grecia e Belgio.

Presente anche la dottoressa Stefania Di Martino, medico veterinario che è in intervenuta sulle tematiche riguardanti gli animali e la Pet terapia.

La 'pet therapy' e' nata da una intuizione di un medico neuropsichiatra infantile che nel suo studio aveva il suo cane che lo accompagnava nelle sue visite. In una delle sue consulenze con un bambino autistico e con problemi di comunicazione, notò che tra il paziente e il suo amico a quattro zampe scattava qualcosa di diverso. Il cane non giudica, non è in competizione, non rifiuta, offre possibilità di comunicazione, da' sostegno affettivo e relazionale, da' un senso al presente, storna l'attenzione dai problemi.

Aubert ha presentato la sua esperienza con Jack, cane golden retriever, raccontando le esperienze svolte in otto anni di attività e i notevoli risultati positivi riscontrati.

Il progetto Erasmus si è concluso con l'incontro con Ciogo artista poliedrico di San Benedetto del Tronto che con giochi, magia e scenette ha incantato e regalato sorrisi a tutti i presenti.

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti