• Comunicati Stampa
  • Ascoli, ''Innova Project''sbarca nelle scuole: vinte le elezioni per i rappresentanti d'istituto nei licei cittadini

Ascoli, ''Innova Project''sbarca nelle scuole: vinte le elezioni per i rappresentanti d'istituto nei licei cittadini

di Redazione Picenotime

lunedì 11 novembre 2024

Nasce un nuovo progetto giovanile nell’ambito della scuola. L'organizzazione studentesca INNOVA PROJECT è lieta di annunciare la vittoria alle elezioni per i rappresentanti d'istituto tenute al Liceo Stabili-Trebbiani (Classico, Linguistico, Scienze Umane ed Economico Sociale) e al Liceo Orsini-Licini (Scientifico e Artistico), conquistando la fiducia degli studenti con un progetto innovativo e inclusivo che punta a promuovere il coinvolgimento attivo e la crescita dei giovani nel contesto scolastico.

I nuovi rappresentanti eletti sono: • Liceo Orsini-Licini: Michelangelo Galeati e Cecilia Giacobetti T. • Liceo Stabili-Trebbiani: Elodia Trivelli e Laura De Angelis L'idea di INNOVA PROJECT nasce per rinnovare il dialogo tra studenti e istituzioni scolastiche, portando nuove idee per migliorare concretamente l'ambiente educativo. Il progetto si concentra sul rafforzamento della partecipazione studentesca e sulla promozione di attività extracurriculari che favoriscano il benessere e la crescita culturale dei giovani, creando un ponte tra le esigenze degli studenti e le politiche scolastiche. Innova Project ha già avviato iniziative per stimolare la collaborazione tra studenti, docenti e dirigenti, promuovendo progetti su temi come la sostenibilità ambientale, l'inclusione sociale e l'interesse per le discipline scientifiche e umanistiche, con l’obiettivo di migliorare l’apprendimento e la vita scolastica nel breve e medio termine.

Laura De Angelis, capofila della lista tutta rosa (cinque le ragazze candidate al Liceo StabiliTrebbiani): “E’ importante ringraziare le ragazze e ragazzi che stanno credendo in questo progetto, ci tengo a sottolineare l’impegno delle ragazze che si sono candidate e dei firmatari di lista, che in così poco tempo sono riusciti a creare due progetti vincenti nei licei della città”, mentre Elodia Trivelli tiene a “Ringraziare Pierre Pancaglio, Responsabile Scuola e Formazione dell'associazione Impero Mmxiv, per il fondamentale supporto che ci ha garantito con i suoi consigli nella fase di stesura del progetto. Il suo impegno e la sua esperienza ci hanno aiutato a tracciare una strada chiara per il nostro cammino, contribuendo a dare vita a un progetto che non solo risponde alle esigenze degli studenti, ma cerca anche di anticipare le sfide che i giovani dovranno affrontare nel futuro”.

Nel ringraziare tutti gli studenti che hanno espresso la loro fiducia, Michelangelo Galeati e Cecilia Giacobetti Travaglini, i più votati del Liceo Scientifico: “Siamo molto soddisfatti dei risultati della campagna elettorale, ma questo è solo l’inizio: siamo aperti ad ogni collaborazione e un coinvolgimento da parte di tutti con le idee e spunti da parte di tutti, poiché crediamo molto nel lavoro di squadra e di ciò che i giovani possono fare insieme per il proprio futuro”. INNOVA PROJECT si impegna a rappresentare gli studenti in maniera trasparente e responsabile, con l'obiettivo di creare un ambiente scolastico che favorisca la crescita individuale e collettiva di tutti gli studenti. 

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci